Prossima tappa: le Olimpiadi del 2036. Il Qatar, come riportato dal Guardian, ritiene che la Coppa del Mondo sia andata così bene da trasformarla in un trampolino di lancio per ospitare il più grande evento sportivo di tutti. Il prossimo passo è proporsi come organizzatore dei Giochi Olimpici del 2036, nonostante la candidatura sia stata bocciata già per tre volte in passato.
calcio
Qatar entusiasta del Mondiale: adesso punta alle Olimpiadi del 2036

DOHA, QATAR - JUNE 23: (EDITORS NOTE: This photograph was taken using a drone) An aerial view of Ahmad Bin Ali stadium at sunset on June 23, 2022 in Al Rayyan, Qatar. Ahmad Bin Ali stadium, designed by Pattern Design studio is a host venue of the FIFA World Cup Qatar 2022 starting in November. (Photo by David Ramos/Getty Images)
SCETTICISMO
—A Doha ritengono di avere le carte in tavola per vincere lo scetticismo. Le candidature del passato non sono state prese in considerazione anche per alcune perplessità legate alle dimensioni del paese. Il Comitato Olimpico Internazionale non ha ritenuto praticabile la proposta di un paese così piccolo. I dubi erano soprattutto sulle infrastrutture necessarie per organizzare un evento che attira 10.500 atleti in 32 sport, insieme a milioni di spettatori. In questo senso, la prima risposta è arrivata dalla Coppa del Mondo. E non è escluso che dal Qatar proporranno al Comitato olimpico un'offerta congiunta con l'Arabia Saudita.
DUBBI
—Nonostante l'ottimismo del Qatar, qualsiasi offerta dovrebbe affrontare molteplici sfide. In primis, i diritti umani. La comunità olimpica ha molti più atleti LGBTQ+ rispetto al calcio, ed è probabile che esprima riserve molto più profonde alla prospettiva che i Giochi vengano organizzati e ospitati in un paese in cui essere gay è criminalizzato. Il CIO, inoltre, non tollererebbe che i prodotti dei suoi sponsor venissero rimossi prima dell'inizio dei Giochi, come è accaduto a un noto marchio legato a una bevanda alcolica.

LOGISTICA
—Restano da superare anche delle sfide logistiche: difficile immaginare una competizione di mountain bike in un paese in cui il punto più alto è a 338 piedi sul livello del mare. Tuttavia, il Qatar sosterrà che gran parte degli alloggi, dei trasporti e degli stadi è già adeguato per ospitare i futuri Giochi. Anche se dovrebbe essere costruito un nuovo stadio olimpico. Il Khalifa International Stadium, che ha ospitato i Campionati mondiali di atletica leggera nel 2019 , ha una capacità ridotta: ospita poco più di 45.000 posti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA