Qatar 2022, ci siamo: con una curiosità. Nessun esordiente, fra le 32 partecipanti, fatta eccezione del Qatar. Per la prima volta in assoluto le qualificazioni ai mondiali non hanno consegnato nessuna favola da raccontare. Non era mai accaduto prima.

calcio
Qatar 2022, non c’è posto per le favole: dalle qualificazioni nessuna esordiente ai Mondiali
COPPA RIMET
—Nel 1930, ovviamente, erano tutte esordienti. Nel 1934 si giocano per la prima volta il titolo Italia Austria Cecoslovacchia, Egitto, Germania Paesi Bassi, Spagna Svezia, Svizzera e Ungheria. Nel 1938 è la prima volta di
Cuba, Indie orientali olandesi, Norvegia e Polonia. Nel 1950 primo appuntamento con la storia. I maestri inglesi scendono in campo per confrontarsi con le altre nazionali. Nel 1954 invece esordisce e vince la Germania Ovest. Prima al Mondiale anche per Corea del Sud, Scozia e Turchia. Quattro anni dopo invece esordivano Galles, Irlanda del Nord e URSS. Nel 1962 è il turno di Bulgaria e Colombia. nel 1966 ci si ricorda ancora dell'esordio della Corea del Nord che fa malissimo agli azzurri. Asiatici al loro primo mondiale esattamente come il Portogallo. Nel 1970 è l'ultima edizione della Coppa Rimet. Si gioca in Messico, la coppa va al Brasila, la gioia di esserci per la prima volta.
COPPA DEL MONDO
—Dal 1974 il Mondiale consegna la Coppa del Mondo che inseguono tutti anche in Qatar. La vince la Germania Ovest, ma l'edizione sarà ricordata anche per la prima volta di Australia, Germania Est (con tanto di "derby") Haiti e Zaire. Nel 1978 esordiscono Iran e Tunisia mentre nel 1982 in Spagna c'è una piccola "invasione".
Algeria, Camerun, Honduras Kuwait e Nuova Zelanda. Nel 1986 tocca a Canada, Danimarca e Iraq. Italia '90 apre le porte del grandissimo calcio a Costa Rica, Emirati Arabi Uniti e Irlanda. Nel 1994 è il turno di Arabia Saudita, Grecia, Nigeria e Russia. In Francia, nel 1998, altra mini invasione. Croazia, Giamaica, Giappone e Sudafrica.
XXI SECOLO
—Il XXI secolo "restringe" ulteriormente il range anche perché... si stanno esaurendo le nazioni calcisticamente evolute di ogni continente. Nel 2002 é la prima volta di Senegal, Slovenia, Cina ed Ecuador. Nel 2006 è rivoluzione africana. Angola, Costa d'Avorio, Togo e Ghana. In Europa "prima" per Repubblica Ceca, Serbia e Montenegro e Ucraina. Spazio anche per Trinidad e Tobago e Ucraina. Nel 2010 è il turno di Serbia e Slovacchia. Nel 2014 c'è solo la Bosnia. In Russia invece si è celebrata la prima volta di Islanda e Panama.
© RIPRODUZIONE RISERVATA