Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Qatar 2022, la Conmebol rompe con la UEFA: “Lasciamo da parte la politica e godiamoci il mondiale”

Qatar 2022, la Conmebol rompe con la UEFA: “Lasciamo da parte la politica e godiamoci il mondiale” - immagine 1
Il paese organizzatore dei Mondiali è da tempo al centro delle polemiche per la sua posizione sulle relazioni omosessuali, la gestione dei  diritti umani e il trattamento riservato ai lavoratori migranti.

Redazione Il Posticipo

Il Mondiale si avvicina e il presidente della FIFA Gianni Infantino ha chiesto, tramite una lettera, che la politica resti fuori dalla Coppa del Mondo. Appello, come riportato dalla BBC, raccolto dalla Conmbebol. La confederazione calcistica sudamericana tramite una lettera aperta  afferma che è tempo di lasciarsi alle spalle le controversie e  ha chiesto unione a sostegno dell'imminente Coppa del Mondo in Qatar rompendo di fatto con la UEFA.

UNIONE

—  

Il Qatar è da tempo al centro delle polemiche per la sua posizione sulle relazioni omosessuali, la gestione dei  diritti umani e il trattamento riservato ai lavoratori migranti. La lettera Fifa è stata criticata da Human Rights Watch, Amnesty International e attivisti LGBTQ+. E dieci federazioni calcistiche europee faranno sentire, nel limite del possibile, la loro voce. L'ente sudamericano invece ha recepito le richieste di Infantino. "Il Qatar è un Paese desideroso di mostrare ospitalità e calore, ha magnifici impianti sportivi ed è pronto ad ospitare  un torneo che passerà senza dubbio alla storia. E come poche volte, la società oggi ha bisogno del potente messaggio dello sport in generale e del calcio. E ci auguriamo che questo messaggio vada oltre le controversie politiche o ideologiche, i disaccordi temporanei e gli scontri occasionali. È un messaggio pieno di ottimismo, tolleranza, inclusione, diversità, unione".

Qatar 2022, la Conmebol rompe con la UEFA: “Lasciamo da parte la politica e godiamoci il mondiale” - immagine 1

OCCASIONE

—  

La Conmebol ha poi specificato la sua posizione. "La Coppa del Mondo è la migliore opportunità per consolidare i valori su cui si basa il calcio. E le nuove generazioni, sperano e cercano che il calcio non sia offuscato o distorto da visioni parziali o parziali. Apriamo dunque il campi ai valori come il percorso di crescita, il talento, il rispetto per il rivale e la lealtà nella competizione. Auspichiamo siano i reali protagonisti della competizione. È giunto il momento di lasciarsi alle spalle polemiche e polemiche e valorizzare e godersi una vera festa ecumenica, tanto attesa dall'intero pianeta. Che il pallone porti gioia ed emozioni a tutti!"