PSG, oltre all’inchiesta, in arrivo anche un taglio degli stipendi
(Photo credit should read FRANCK FIFE/AFP/Getty Images)
Non è un momento facile per il club della capitale francese.
Redazione Il Posticipo
Il PSG deve tagliare. Come riportato da L'Équipe, il club ha registrato un aumento del 45% dei propri stipendi negli ultimi due anni, causato dall'ingaggio di Messi. Con l'argentino, Neymar e Mbappé in rosa, l'attuale leader della Ligue 1 ha oneri salariali importanti che aiutano a capire il deficit che ha recentemente accumulato.
ROSSO
—
Negli ultimi anni le perdite del PSG sono andate aumentando in maniera esponenziale, al punto da accumulare in questa stagione una massa salariale storica che ammonta a 728 milioni di euro. La squadra parigina ha perso anche 370 milioni nell'ultimo anno, risentendo direttamente del nuovo Fair Play Finanziario, in vigore da giugno, che riduce i margini di manovra per intraprendere incorporazioni e la costringe, a sua volta, a ridurre drasticamente i propri fattura salarial. Per questo sia Luis Campos che Al Khelaïfi devono lavorare meticolosamente in estate e ridurre, attraverso le cessioni, il monte stipendi.
Al di là delle Alpi, tuttavia, non escludono ulteriori complicazioni. Secondo l'Equipe la Procura di Parigi ha aperto a gennaio un'indagine preliminare dopo una denuncia presentata da Hachim Bouajila, un uomo d'affari tunisino che avrebbe lavorato per tre anni (2015-2018) per l'entità parigina. Il soggetto 47enne ha aiutato Nasser Al Khelaïfi sia a BeIN Sports, catena di proprietà del presidente del club francese, sia al PSG. Nella ricostruzione della vicenda, Bouajilla sarebbe stato pagato come membro di un'accademia di tennis e non come lavoratore del PSG, reato previsto dal codice penale francese. Il suo avvocato, Bertrand Repolt, ha riconosciuto al quotidiano L'Équipe che si tratta di una "frode" di un contratto di lavoro, poiché in nessun momento è apparso nel rapporto contrattuale che Bouajilla fosse un lavoratore del PSG.
NO COMMENT
—
Il club parigino, in questo senso, non ha voluto rilasciare dichiarazioni e ha assicurato che Hachim Bouajilla "non ha mai lavorato per PSG o BeIN Sports". L'indagine preliminare aperta dalla Procura di Parigi è stata inviata alla stazione centrale di polizia del 16° distretto di Parigi, luogo in cui si trova la sede del PSG e il cui sindaco è Francis Spizner, nonché avvocato di Nasser Al Khelaïfi .