calcio

Psg: l’atletica leggera costa cara? Il presidente Al-Khelaïfi indagato per corruzione e riciclaggio

(Photo credit should read DAMIEN MEYER/AFP/Getty Images)

Secondo i rapporti di Mediapart, il numero uno del club parigino potrebbe essere coinvolto in un caso di corruzione e riciclaggio di denaro nella concessione dei Mondiali di atletica leggera al Qatar. Riuscirà a spuntarla senza conseguenze?

Redazione Il Posticipo

Come è dura la vita al Paris Saint Germain. Chiuso con successo il caso legato alle possibili violazioni del fairplay finanziario (il Tas di Losanna ha annullato la decisione della Federcalcio europea che voleva tornare a investigare sui conti della società transalpina nel triennio 2015-2017)... se ne apre subito un altro! Nel mirino degli investigatori di turno ci sarebbe finito ancora il presidente del Psg Nasser Al-Khelaïfi, ma questa volta il calcio non c'entra...

ATLETICA LEGGERA - Secondo i rapporti di Mediapart, Al-Khelaïfi sarebbe indagato per corruzione e riciclaggio di denaro sporco nella concessione dei Mondiali di atletica leggera al Qatar (in programma dal 27 settembre al  6 ottobre a Doha). Stando a quanto riportato nell'indagine giudiziaria in corso, lo status del numero uno del club francese sarebbe quello del "testimone assistito" : una situazione a metà tra il testimone vero e proprio e il soggetto indagato. L'Ufficio Nazionale Finanziario (PFN) sospetta due trasferimenti irregolari, nel 2011, tra l'azienda Oryx QSI e un'altra società di proprietà del senegalese Papa Massata Diack, figlio di Lamine Diack, ex capo della Federazione Internazionale Atletica leggera... per un valore complessivo di 3 milioni di euro!

LEGAME - Al-Khelaïfi possiede il 50% della società Oryx QSI: l'altra metà spetta a suo fratello. Secondo i media francesi, il numero uno del club parigino avrebbe ammesso in tribunale il possesso del 50% delle azioni dell'azienda, ma avrebbe assicurato che gli manca la facoltà di firma e la capacità di poter effettuare transazioni economiche attraverso l'impresa stessa. Un caso piuttosto spinoso che ruberà parecchie energie al presidente del club francese, che nelle ultime settimane non se l'è passata bene tra l'eliminazione della sua squadra agli ottavi di Champions League per il terzo anno di fila, nonostante i tantissimi investimenti sul mercato, e gli sviluppi dell'annosa questione della possibile violazione del fairplay finanziario. Al-Khelaïfi riuscirà a spuntarla anche questa volta?