Per la seconda giornata di Champions League, il Barcellona è chiamato ad affrontare l'avversario peggiore che gli potesse capitare. Il Bayern, protagonista delle peggiori serate europee per i catalani degli ultimi tempi. Per uscire indenni dall'Allianz Stadium servirà anche e soprattutto il contributo di Ter Stegen che vorrebbe evitare la solita... zuppa di gol. 28, sinora, i palloni che ha dovuto raccogliere quando ha incrociato i bavaresi. E considerato che i precedenti sono dodici, non serve una laurea in statistica per cerchiare un rendimento da matita blu: 2,3 di gol subiti a partita.
calcio
Provaci ancora Ter Stegen: 28 gol subiti dal Bayern
BARCELLONA
Da giocatore del Barça, il portiere tedesco ha affrontato cinque volte il Barcellona e gli è andata quasi sempre malissimo. Quattro sconfitte e solo una vittoria, con annesso clean sheet (3-0) nell'andata delle semifinali del 2015. Per il resto solo amarezze e un rapporto particolarmente complicato con Thomas Müller , che contro di lui è riuscito ad andare a segno per cinque volte. E al netto della unica vittoria ottenuta, il portiere tedesco ha sempre subito almeno tre gol quando ha incrociato i bavaresi. Doppio 0-3 nella scorsa stagione, 3-2 nel ritorno della semifinale del 2015 e l'ormai famoso 2-8 nel 2020.

BESTIA NERA
In totale, contro il Bayern, Ter Stegen ha vinto solo tre volte e ha perso 8. Nessun'altra squadra è stata in grado di batterlo in così tante occasioni nella sua carriera. Solo Atletico e Real Madrid si sono avvicinati senza raggiungere il Bayern assestandosi a quota sei. Sfida dunque segnata anche se, aggrappandosi ai numeri di Transfermarkt, tutto sommato, per Ter Stegen, è meglio giocare in Germania. I numeri dell'estremo difensore del Barcellona, da portiere del Mönchengladbach sono migliori. In sette precedenti, due vittorie, un pareggio e quattro sconfitte che su un totale di dodici, alzano a tre le vittorie ottenute in Germania. Certo, per sperare di vincere è meglio non subire gol. E in questo senso appare molto difficile uscire con un clean sheet dall'Allianz,
© RIPRODUZIONE RISERVATA