Può una parata lanciare definitivamente una carriera? Beh, dipende dal contesto e dall'importanza dell'intervento. Eppure per molti portieri, da Buffon a Donnarumma, c'è stato QUEL salvataggio. Quello che ha lanciato la propria carriera verso l'Olimpo degli estremi difensori. Vediamone qualcuno negli ultimi anni.
calcio
Che parata! – 5 interventi che hanno consacrato grandi portieri
Le parate sono tutte importanti, ma per molti portieri, da Buffon a Donnarumma, c'è stato un salvataggio che ha lanciato la propria carriera verso l'Olimpo degli estremi difensori.
DONNARUMMA - Che Gigio Donnarumma avesse doti fuori dal comune ce ne siamo accorti un po' tutti. E lo sapeva anche Milik quando ha calciato a botta sicura verso la porta del Milan, ma era convinto che neanche il prossimo portiere della Nazionale avrebbe potuto parare quel tiro. Grosso errore, perchè la mole e la reattività del classe 1999 gli hanno permesso di deviare il pallone, salvare il punto conquistato dai rossoneri e forse regalare anche lo Scudetto alla Juventus.
ALISSON - Difficile scegliere una parata dell'estremo difensore giallorosso in quella che è di certo la sua miglior prestazione finora, quella casalinga contro l'Atletico Madrid dei gironi di Champions. Ma il momento del match in cui il talento del verdeoro è stato impossibile da non notare forse è quello in cui Alisson si getta su un fortissimo colpo di testa improvviso di Saul, respingendo sui piedi dello spagnolo, che però sulla ribattuta centra il palo. Perchè anche la fortuna è una dote per i portieri!
NEUER - Per Manuel Neuer non parliamo di parate vere e proprie, ma di uno stile, che il tedesco è stato il primo a rappresentare e che ora va per la maggiore. Le sue spericolate uscite in anticipo, che siano di testa o di piede, hanno fatto scuola e gli hanno permesso di assicurarsi il premio come miglior portiere del mondo per quattro volte consecutive. Il primo vero portiere-libero è celebre per queste sue sortite, anche se un rigore respinto a CR7 in semifinale di Champions forse vale anche come parata più importante.
JULIO CESAR - Un altro grande portiere verdeoro, che all'inizio non ispirava troppa fiducia nei tifosi dell'Inter, ma che poi è diventato elemento fondamentale dei nerazzurri capaci di inanellare successi in Serie A fino ad arrivare al Triplete. Alla Pinetina si accorgono di avere tra le mani un vero fenomeno nella stagione 2006-07, quando gli interventi del brasiliano permettono all'Inter di assicurarsi lo Scudetto. Memorabile quello in un derby, su Seedorf in controtempo, dopo aver già respinto un tiro da distanza ravvicinata.
BUFFON - Impossibile non chiudere questa carrellata con il Gigi Nazionale. Che proprio con la maglia azzurra lancia definitivamente la sua carriera, spedendo l'Italia dritta a Francia 98. Buffon, al suo esordio con l'Italia, sotto una fortissima nevicata difende la porta azzurra contro la Russia e con un rischioso ma provvidenziale intervento al minuto 88 (su un campo disastrato) in uscita sui piedi di un attaccante avversario lancia un messaggio molto chiaro: il futuro è mio. Ah, se aveva ragione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA