Tanto per far meglio comprendere a chi non se ne fosse ancora accorto l' importanza che hanno i social network nella comunicazione odierna delle squadre di calcio, meglio dare un'occhiata ai profili dei giocatori del Paris Saint-Germain. Andando sull'Instagram di Thilo Kehrer un paio di settimane fa, spuntava infatti un video in cui il difensore riceveva con tutti gli onori il nuovo arrivato del club: Sergio Ramos. Ovviamente, per un compagno di reparto è un sogno giocare con un campione del calibro dell'ormai ex Gran Capitan. Ma come spiega Kicker, per il tedesco l'approdo a Parigi dello spagnolo non è esattamente un bene...

calcio
Prima il numero…e poi il posto in rosa: l’arrivo a Parigi di Sergio Ramos “sfratta” Kehrer verso Leverkusen
Ovviamente, per un compagno di reparto è un sogno giocare con un campione del calibro dell'ormai ex Gran Capitan. Ma per il tedesco l'approdo a Parigi dello spagnolo non è esattamente un bene...
NUMERO - A partire dal numero di maglia. Fino allo scorso anno, il 4 al PSG ce lo aveva proprio Kehrer, che però lo ha ceduto a Sergio Ramos, che ormai lo indossa da una vita. Richiesta della società o decisione del calciatore? A guardare il video, con i due che si abbracciano, l'opzione giusta sembrerebbe la seconda. E non sarebbe così strano che lo spagnolo avesse posto come condizione per il suo approdo a Parigi il numero di maglia che lo caratterizza da sempre. Nella capitale francese c'era già il caso di Pastore, che ha ceduto (chissà quanto volontariamente) il suo 10 del Paris Saint-Germain al nuovo arrivato Neymar, una delle prime imposizioni societari riguardanti il brasiliano che tanto scalpore hanno creato. E in Italia basterebbe tornare con la memoria a quando il neo arrivato al Milan Kessiè è stato costretto a virare dal suo 19 ad un meno caratteristico 79 perché a Milanello era appena arrivato anche Bonucci, che non intendeva rinunciare al suo storico numero di maglia.

POSTO - Insomma, un gesto che certamente a Ramos ha fatto piacere. Ma il quotidiano tedesco racconta anche l'altro lato della medaglia. Ora che è arrivato il campione del mondo 2010, il centrale teutonico è di troppo nella rosa di Pochettino. E quindi il club è più che disposto a lasciarlo partire, a patto che qualcuno arrivi con una ventina di milioni di euro da versare nelle casse societarie. Questo qualcuno sarebbe stato individuato: il Bayer Leverkusen, disposto a spendere proprio quella cifra per il difensore. In fondo, anche il PSG deve vendere di tanto in tanto e l'approdo dell'ex Real Madrid a parametro zero permetterebbe di lasciar andare Kehrer, che pure è stato pagato quasi 40 milioni quando è stato acquistato dallo Schalke 04. Anche perchè, con gente come Marquinhos e Kimpembe in rosa, lo spazio sarebbe poco. E dunque, dopo avergli lasciato il numero di maglia, andrà a finire che Kehrer cederà a Ramos anche l'armadietto!
© RIPRODUZIONE RISERVATA