Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Premier, il CEO Richard Masters: “I piani rimangono flessibili, riservati e legati alla sicurezza”

L'amministratore delegato della Premier League, Richard Masters, ha parlato su come si stia lavorando per il ritorno in campo e di quanto sia scaturito dall'assemblea dei club.

Redazione Il Posticipo

L'amministratore delegato della Premier League, Richard Masters, ha parlato a Sky Sport UK su come si stia lavorando per il ritorno in campo e di quanto sia scaturito dall'assemblea. I piani sulla data di ripresa rimangono flessibili e legati alla sicurezza. L'ipotesi del 12 giugno resta tale.

SCADENZE - Il primo nodo è legato alle scadenze e alle partite in campo neutro. "I club sanno che le decisioni devono essere prese al fine di creare un percorso che permetta di continuare. Preferirei parlare delle discussioni su come giocare piuttosto che parlare di retrocessioni. Per quanto riguarda le partite da giocare in campo neutro, questa deve essere una decisione presa reciprocamente. Ovviamente spetta al senso di responsabilità delle persone capire il rischio di presentarsi, creando assembramenti,  fuori dallo stadio. Continueremo a discuterne  ".

PROTOCOLLO - Il protocollo e il governo. C'è unita d'intenti. "Lo sport ha collaborato con il governo alla redazione del documento. Noi  abbiamo presentato i nostri progetti. Chi di dovere li esaminerà. Nessuno sta dicendo che non giocheremo a meno che non siano soddisfatte determinate condizioni. I club sono stati molto chiari sul fatto che i giocatori devono essere consultati e che le loro preoccupazioni devono essere ascoltate. Per quanto riguarda i nostri protocolli, se un giocatore dovesse essere positivo, quel giocatore rimarrebbe isolato per un certo periodo. E non è necessario che il resto del gruppo lo sia".

TEMPI - Si parla anche di ridurre la stagione. "Ricordo che stiamo pianificando una emergenza. Tutte le discussioni riguardano il completamento della stagione, ma è prudente dare un'occhiata a ciò che potrebbe accadere in scenari alternativi. Non vorrei davvero fare una previsione sul rientro ora. Chiaramente abbiamo dei piani ma sono tutti flessibili e riservati. Vogliamo rimanere al passo con il governo e le autorità, ma è possibile che ci si alleni insieme dal 18 maggio".

TACKLE - Si è discusso anche dei contrasti. Un argomento che ha sollevato non poche polemiche. "Dipende dal tipo di contatto perché cerchiamo di garantire che i giocatori si mantengano al sicuro. Non c'è ancora una tempistica che permetta di  tornare alla formazione di contatto completo. Una cosa è certa: tutte le squadre dovranno essere sicure nella consapevolezza che i loro giocatori saranno in forma prima che venga presa una decisione di tornare in campo, dato che hanno avuto uno stop così lungo. In questo senso abbiamo parlato di quattro settimane di allenamento, ma dobbiamo definire l'accordo".