Un nuovo acquisto porta sempre grande entusiasmo, soprattutto quando era ambito da molte squadre. A maggior ragione se il ragazzo, nella scorsa stagione, ha dimostrato di avere i numeri per giocare in un grande club. Le trattative sono sempre delle roulette: può spuntarla una squadra come un'altra e il loro esito dipende da diversi fattori. Non ultima tra questi fattori è la volontà del calciatore. E da questo punto di vista, l'Arsenal non ha soltanto soffiato Pépé al Napoli ma anche... al Chelsea.

calcio
Povero Pepè: appena arrivato e già gli ricordano…che tifa Chelsea!
Un nuovo acquisto porta sempre grande entusiasmo. Figuriamoci se viene "strappato" a una rivale di sempre: Nicolas Pépé racconta della squadra per cui avrebbe voluto giocare. E non è l’Arsenal!
LA SQUADRA DEI SOGNI - L'esterno ivoriano, infatti, nel 2017, appena prima di firmare per il Lille, aveva raccontato di avere un vero debole per il Chelsea. Il Sun, ripesca queste parole e le ripubblica dopo due anni, per dare un'idea di come cambiano le cose nel calcio. "Il Chelsea sarebbe la squadra dei miei sogni. L'unica squadra inglese per la quale giocherei" ha detto il ragazzo due anni fa. Allora, ovviamente, ancora a libro paga dell'Angers, la notizia non aveva fatto molto rumore ma oggi... beh, le cose sono diverse. Chissà come la prenderanno i tifosi dell'Arsenal.
E I TIFOSI? - Finora, i Gunners avevano tappezzato i social con frasi del tipo "il trio Pépé, Aubameyang e Lacazette è meglio di quello del Liverpool". Insomma, l'entusiasmo per l'acquisto c'è; l'importante è che l'atmosfera non si guasti una volta scoperto che un pezzetto del cuore del giovane esterno arrivato dal Lille è, o almeno è stato, di proprietà del Chelsea. I sogni da ragazzo sono una cosa, il modo in cui poi le cose realmente evolvono, un'altra. Riusciranno i tifosi dell'Arsenal a mandare giù questa passione giovanile del ragazzo e continuare a godersi il suo arrivo? Si presume che presidente e manager vari sperino di sì, altrimenti gli oltre 80 milioni di euro versati nelle casse del club francese potrebbero non essere un ottimo investimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA