calcio

Portogallo – Italia: una sfida…mai vista

Primo incontro in un torneo internazionale fra Italia e Portogallo, che si sfiorano dal 1966 fra Mondiali ed Europei senza mai incontrarsi...

Redazione Il Posticipo

Portogallo – Italia, era ora. Finalmente una partita che vale qualcosa. Sembra incredibile ma i destini degli azzurri non si sono mai incrociati con quelli dei lusitani né alla fase finale degli Europei, né ai Mondiali. Solo qualche precedente nei gironi per le qualificazioni Mondiali (ultime, 1994) ma mai un incontro valevole per i tre punti nella fase finale di un torneo. Serviva la Nations Cup...

SFIORATI – Ai Mondiali, Italia e Portogallo si sono spesso sfiorati, senza mai incontrarsi. Il primo caso riguarda un evento drammatico per il nostro calcio. 1966, mondiali in Inghilterra. Pak Doo Ik segna la rete che spedisce la Corea del Nord al turno successivo, dove incrocerà proprio i portoghesi che avranno la meglio solo dopo un grande spavento, trascinati da Eusebio. Bis con la Corea del Sud nel 2002. Questa volta, però, ad uscire ai gironi sono i portoghesi, sconfitti per 1-0 dalla nazionale organizzatrice del torneo che negli ottavi affronterà proprio l’Italia...

EUROPEI - Il secondo possibile incrocio è nella finale del 2000. L’Italia ha la meglio sull’Olanda solo dopo i calci di rigore con una prova epica. La Francia invece riesce a ribaltare la semifinale. Andati sotto di una rete, realizzata da Nuno Gomes, i transalpini impattano e poi vincono il match grazie alle reti di Zidane ed Henry.

FINALE – Il quarto possibile incrocio è quello più affascinante: una finale mondiale mancata. E c’è ancora di mezzo la Francia. Italia-Portogallo ha rischiato di essere una finale Mondiale nel 2006. In Germania, come spesso accade nelle ultime edizioni, la fase finale del torneo si trasforma in un campionato Europeo ad ampio raggio. In semifinale si incrociano sogni e sorti di Italia, Germania, Francia e Portogallo. A Dortmund Grosso e Del Piero scrivono la storia. E ancora una volta i francesi riescono ad avere la meglio sui portoghesi (rigore di Zidane) presentandosi in finale con gli azzurri. Come è finita a Berlino, poi, lo sappiamo...