Non è stata la migliore Italia della gestione Mancini, ma era preventivabile. Fra rotazioni degli uomini, fatica accumulata e difficoltà logistiche era difficile aspettarsi qualcosa di diverso. A rendere ancora più complicata la situazione, e anche questo era largamente previsto, le condizioni del terreno di gioco dello stadio di Vilnius, struttura che contiene, se tutto esaurito, 5000 persone. Il terreno di gioco, se così si può chiamare, preoccupava e non poco Mancini. Giocare sul sintetico, del resto, è molto diverso dal manto erboso. Nessuna squadra di serie A lo utilizza, e molti azzurri avranno vissuto dei flashback legati all'inizio della loro carriera. Prese le misure a campo ed avversari comunque sono arrivate occasioni da gol e soprattutto i tre punti. A molti tifosi, però, non sono sfuggiti alcuni particolari da calcio... d'antan. Con tanto di campo da calciotto a luci spente adiacente a una sfida di qualificazione per i mondiali del 2022. La "casa" della Lituania, del resto, è una struttura acquistata dalla Federazione locale che evidentemente deve ancora lavorarci su. E i tifosi, forse anche per ingannare il tempo nel commentare una partita non indimenticabile, si divertono, sui social, fra battute e ironie. Immancabile il riferimento al campo da calciotto sotto casa. E qualcuno ha paura per i propri beniamini, costretti a giocare sul sintetico.
Il Posticipo![]()

I migliori video scelti dal nostro canale
calcio
Poca Italia, molto divertimento… sul campo. Quanta ironia dei tifosi sul terreno di gioco…
Prestazione non brillantissima, sfida non indimenticabile, ma i tifosi trovano comunque il modo di divertirsi
© RIPRODUZIONE RISERVATA