Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Parla Dani Olmo, tra nostalgia di casa e futuro: “Mi piacerebbe giocare nella Liga. In Germania hanno gestito meglio il coronavirus”

Il presente è a Lipsia, dove è arrivato nel mercato invernale. Il passato e il futuro, invece, potrebbero coincidere. Dani Olmo, scuola Barcellona, è stato a lungo sul punto di tornare al Camp Nou. Ora vuole diventare grande in Germania, ma non...

Redazione Il Posticipo

Il presente è a Lipsia, dove è arrivato nel mercato invernale. Il passato e il futuro, invece, potrebbero coincidere. Dani Olmo, scuola Barcellona, è stato a lungo sul punto di tornare al Camp Nou dopo essere "fuggito" dalla Masia anni fa, per andarsi a confrontare con l'Europa in una squadra dal vivaio storico come la Dinamo Zagabria. Ora, come racconta a Goal, vuole diventare grande in Germania, ma non esclude un giorno di poter vestire di nuovo il blaugrana...

BARCELLONA - Un ritorno, quello al Barça, che poteva già concretizzarsi, ma che alla fine è rimasta solo una storia di mercato. E non per mancata volontà del calciatore. "Come mai non sono tornato? Non è una domanda che va fatta a me. Non è successo e non so nemmeno se c'erano davvero i presupposti reali, è stato scritto tanto dalla stampa... Sapevo che era il momento di fare un passo in avanti e il Lipsia ha mostrato più di ogni altra il proprio interesse nei miei confronti, quindi ho deciso di venire qui". Barcellona, però, resta sempre casa... "Sì, ho già detto che mi piacerebbe. Sarebbe bello giocare nel campionato del mio paese, è uno dei migliori tornei del mondo, molto competitivo. Perchè no? Mi piacerebbe giocare nella Liga, sì".

GERMANIA - Al momento però Dani Olmo deve dare il suo contributo alla stagione del Lipsia, che per lui ha speso 25 milioni più bonus, che possono diventare 35. La Bundesliga è il primo grande campionato a ripartire e lo spagnolo spiega che la situazione coronavirus in Germania è stata migliore rispetto a casa sua. "Qui è stato diverso, non c'è stata la stessa situazione della Spagna, sono riusciti a gestirla meglio. Io sono stato con mio padre e mi sono allenato a casa, ora non vedo l'ora di tornare a giocare. Se il campionato riparte è perchè è possibile tornare in campo, ci sono state comunicate le precauzioni da prendere, penso che sia stata una decisione ben pensata e ponderata. Non credo che ci siano problemi".

LIPSIA - Una squadra giovane quella sassone, con in panchina un vero e proprio guru, Julian Nagelsmann. Uno che a Dani Olmo piace eccome..."Con lui impari molte cose, è chiaro su ciò che vuole da ogni giocatore, trasmette bene i concetti. Lavoriamo duramente sulle tattiche, proviamo a riprodurre situazioni di uno contro uno, due contro uno, possesso in spazi stretti... da quando sono arrivato ho imparato tanto". E a proposito di Lipsia, impossibile non chiedere un parere sull'uomo mercato del momento, Timo Werner. Uno che, da quanto racconta lo spagnolo, andrebbe acquistato all'istante. "Ama muoversi su tutto il fronte dell'attacco, non è un puro numero nove, gioca molto per la squadra e lavora bene in profondità. È molto veloce, ma segna anche tanto, ti offre diverse possibilità quando gioca. Upamecano? E' un giocatore che mi piace molto, è forte, veloce e aggressivo, molto difficile da superare. E poi è giovane, è un 1998 come me, un giocatore per il presente e per il futuro". Già, proprio come Dani Olmo...