Mercato di gennaio, tempo di provare a rimediare agli errori estivi, tappare i buchi in rosa, magari trovare il jolly buono per rinforzarsi. Oppure iniziare a pianificare per la stagione successiva. Chi va in scadenza a giugno è libero di firmare con nuovi club e sono sempre parecchi i direttori sportivi a caccia del colpo a zero. In questo senso, la Premier quest’anno offre diverse opportunità, con tanti ottimi giocatori che potrebbero tornare buoni per i club del nostro campionato. Pezzi pregiati dalle bigCazorla con la maglia dell’Arsenal Le occasioni più ghiotte arrivano dai top club. In casa Arsenal si apprestano a salutare Santi Cazorla: al momento non è stata recapitata alcuna proposta di rinnovo al centrocampista asturiano, anche per via del lungo infortunio che lo terrà ai box fino a febbraio. Trentadue anni compiuti a dicembre, settantaquattro presenze con la Spagna, per Wenger è sempre stato un inamovibile e sotto la sua gestione ha abbassato il raggio d’azione imparando a giocare da mezzala e play maker. Può garantire altre 2 o 3 stagioni ad alto livello, le big del nostro campionato farebbero bene a chiedere informazioni. Al City si preparano a rifare le fasce, con Zabaleta, Sagna e Clichy cui è già stato detto di trovare sistemazione. Nessuno dei tre è più giovanissimo – 31 anni Zabaleta e Clichy, 33 Sagna – ma rappresentano profili di assoluto spessore ed esperienzainternazionale. Lascerà l’Etihad pure Yaya Toure, ma le 33 primavere e l’ingaggio faraonico suggeriscono una migrazione a oriente, verso la Super League cinese. Anche John Terry è in scadenza; il capitano del Chelsea spera però nel rinnovo annuale, altrimenti sarà MLS o ritiro. Discorso praticamente identico per Carrick dello United, che a 35 anni è riuscito a rendersi parecchio utile a un Mourinho in cerca di equilibrio in mediana. Zabaleta in azione col City Rinforzi per tutti Non solo nomi importanti con ingaggi pesanti, profili interessanti arrivano pure dalla medio-bassa classifica. Su tutti l’ex golden boy SaidoBerahino. Attaccante inglese – originario del Burundi -classe ’93, aveva stupito tutti nel 2014-2015, segnando 20 gol tra campionato e coppe con la maglia del WBA. Arrivò la chiamata in nazionale maggiore e in estate sembrava dovesse passare al Tottenham per oltre 30 milioni di euro. L’affare sfumò e da quel momento Berahino non è più riuscito a confermarsi ad alti livelli: 4 gol lo scorso anno e appena 4 presenza in questa stagione, complice qualche infortunio ed una forma non ottimale. L’età comunque è dalla sua parte, il suo profilo potrebbe far comodo a club di fascia medio alta come Fiorentina o Lazio. Berahino agli esordi col WBA Davanti l’usato sicuro si chiama Arouna Kone, 33enne attaccante ivoriano in forza all’Everton; colonna della sua nazionale, prima di arrivare a Liverpool ha giocato in Belgio, Olanda, Spagna e Germania, segnando praticamente ovunque, in una piazza di medio-bassa classifica potrebbe ancora dire la sua. Dal Sunderland, infine, si libererà Jan Kirchhoff, difensore centrale o mediano tedesco con un importante passato tra Bayern Monaco e Schalke 04: farebbe comodo a mezza Serie A.