calcio

Özil dispiaciuto per l’addio alla nazionale di Boateng ma…non per gli altri!

Mezut Özil pubblica un post su Twitter per mostrare solidarietà all'ex compagno Jerome Boateng che è stato lasciato fuori dalla nazionale tedesca. Come lui Hummels e Müller, ma per loro nessun messaggio?

Redazione Il Posticipo

In genere quando si parla di giocatori, si parla delle loro doti tecniche, tattiche e talvolta delle loro vite da nababbi. Raramente ci si ricorda che i calciatori sono in primis dei ragazzi e che tra loro possano instaurarsi delle relazioni di amicizia più o meno intense o durature. E due giocatori che fanno l'intera trafila delle nazionali giovanili insieme e magari giocano per un periodo anche nello stesso club sono anche abbastanza facilitati nel diventare buoni amici. Ecco perché Mezut Özil ha condiviso un post solidale nei confronti di Jerome Boateng, lasciato fuori dalla nazionale di Joachim Löw.

IL POST - Anche Mezut Özil è fuori dal giro della Germania, ma per scelta propria dopo lo sciame di polemiche che lo ha coinvolto. Per Boateng, invece la situazione è diversa: il ct della Mannschaft ha deciso di rinfrescare un po' la nazionale e che alcuni giocatori, per quanto siano forti, devono lasciare spazio ai giovani come per dare nuova linfa a quella politica che aveva portato la Germania ad essere immensa tra il 2005 e il 2015. Qualcosa si è rotto e quindi qualcosa dovrà cambiare. Il fantasista dell'Arsenal ha pubblicato un messaggio di supporto a Boateng, scrivendo: "A testa alta, fratello! Fin dall'inizio nelle nazionali giovanili abbiamo passato tanti momenti speciali insieme. Sei un vero amico e una grande persona dentro e fuori dal campo".

E GLI ALTRI? - A quanto pare, tra il fantasista e il difensore si è creato un gran bel legame ma è possibile che non abbia speso neanche una parola sugli... altri? Già, perché Jerome Boateng non è stato il solo esiliato dalla nazionale di Löw, ma ci sono altri campioni coinvolti in questa cacciata. Si tratta di Mats Hummels e di Thomas Müller e per loro, il trequartista - sottoutilizzato dall'Arsenal - non ha speso neanche una parola. Almeno esplicitamente. Un altro messaggio lascia intendere che siano coinvolti anche gli altri giocatori e qui la questione si sposta sulla critica, sempre velata, all'allenatore: "Sono dispiaciuto del fatto che i migliori giocatori tedeschi dell'ultima decade dovranno lasciare la nazionale in questo modo". In foto e in tag, però, c'è sempre e solo Boateng. E quindi, persino con un messaggio positivo, Özil riesce...a creare polemiche!