calcio

Swansea, dal Galles a Hollywood: e alla fine arriva Oprah

Prendete Lorraine Kelly, Mindy Kaling, Reese Witherspoon e un pizzico di Oprah Winfrey. Cosa esce fuori? Un’esultanza dei tifosi dello Swansea City.

Riccardo Stefani

A chi non capita, magari facendo zapping, di soffermarsi un attimo sul talk show di turno? Si parla un po’ di tutto: dal cinema all’economia, dalla cronaca rosa a quella nera, si passa in scenari quasi bipolari dalla risata alla lacrima con un cambio d’inquadratura. Si parla praticamente di tutto, ma di calcio quasi mai. Già, quasi, perché stavolta chi ha sintonizzato la televisione su STV, si è trovato proiettato in un discorso, se vogliamo abbastanza paranormale nello spettacolo di Lorraine Kelly, Lorraine & Friends. Un trittico di ospiti, un film da presentare. E che c’entra il calcio? Un attimo! Innanzi tutto, che ospiti: Reese Witherspoon, Mindy Kaling e niente po’ po’ di meno che Oprah Winfrey, tre (altro che stelle) supergiganti blu di Hollywood. Queste tre protagoniste del cinema internazionale erano ospiti della Kelly per presentare l’ultimo film Disney intitolato Nelle pieghe del tempo ma d’un tratto si è finiti a parlare di calcio.

LE STELLE SUL DIVANO PARLANO DI CALCIO

Già perché qualche giorno fa la BBC aveva sottolineato l’impegno sportivo di Mindy Kaling, creatrice e protagonista americana di origini indiane della sit-com The Mindy Project per la FOX, come azionista dello Swansea City. E come ci è finita una star americana tra i maggiori azionisti di un club gallese? Beh, proprio nel programma televisivo ha detto di credere nella squadra e che crede sia una scelta intelligente quella di investire sul club. Poi gli investimenti sono sempre ben accetti, senza farsi troppe domande, anche perché, come sottolineato dalla stessa Mindy, avrebbe potuto investire in qualsiasi altra cosa più vicina a casa.

LA SITUAZIONE DEGENERA

Ma la vera bomba è questa: al fianco della Kaling sedeva la conduttrice, attrice e filantropa statunitense Oprah Winfrey, una delle facce più note del globo. Dopo che l’attrice/azionista dello Swansea aveva finito di rispondere alla domanda di Lorraine Kelly, Oprah irrompe nel discorso e dall’alto della sua esperienza negli investimenti che la rendono una delle persone più ricche del mondo dello spettacolo, spiega che seguire con passione e credere nei propri investimenti sia il primo passo perché questi abbiano successo. Ma la ciliegina sulla torta è straordinaria: “ora credo nella squadra, ci investirò anch’io!”. Sul profilo Twitter del programma si pubblica il video del momento d’ilarità taggando il profilo dello Swansea: magari si scherza. O magari no.

E SE ARRIVASSE OPRAH?

Stando ai dati di Forbes, Oprah ha un tesoretto niente male: un patrimonio netto di 2,8 miliardi di dollari che, sempre in via ipotetica, non farebbero dello Swansea il nuovo PSG o Manchester City, ma darebbero senza dubbio una mano al club che oggi staziona sul quattordicesimo gradino della Premier League. Questi soldi, magari, potranno anche non essere usati per il comunque troppo alto riscatto del deludente Renato Sanches ma potrebbero essere utili a foraggiare gli osservatori perché possano essere loro a trovare i nuovi campioni. O ancora, il semplice fatto che è di Oprah che stiamo parlando, anche se investisse un solo nichelino potrebbe portare altri investitori o comunque pubblicità con conseguenti grandinate di dollari da occidente e il relativo aumento degli utili, ad esempio per il merchandising.