Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

senza categoria

Operazione trasparenza: la CONMEBOL pubblica gli audio della VAR e i dialoghi tra gli arbitri

Visto che molti non si fidano di chi è dietro lo schermo, chiedendosi cos'è che VAR e AVAR dicono all'arbitro in campo sugli episodi dubbi...la CONMEBOL ha deciso di pubblicare i dialoghi. Una scelta che la federazione sudamericana ha già...

Redazione Il Posticipo

Paese che vai, VAR che trovi. Alla fine, nonostante parecchie resistenze, l'aiuto tecnologico agli arbitri è stato adottato un po' ovunque. Ma, almeno a giudicare dall'inizio di questa stagione, ognuno...fa un po' come vuole, aggiungendo dettagli o delegando. Gli inglesi, per esempio, così come la Bundesliga, lasciano all'arbitro l'interpretazione del movimento del portiere (che deve rimanere con almeno un piede sulla riga) sui calci di rigore. E per questo sono stati rimproverati dall'IFAB, che chiede a tutti di uniformarsi per quello che riguarda l'applicazione della VAR. Ma anche fuori dal campo c'è qualche aggiunta che potrebbe creare un'altra rivoluzione, l'ennesima.

DECISIONE - In Sudamerica, per esempio, non è che in estate la VAR sia stata molto apprezzata, anche per l'utilizzo in Copa America, che tanto ha fatto infuriare anche Leo Messi. E anche in Libertadores, sia in questa stagione che in quella passata, ci sono state parecchie polemiche. E quindi, visto che molti non si fidano di chi è dietro lo schermo, chiedendosi cos'è che VAR e AVAR dicono all'arbitro in campo sugli episodi dubbi...la CONMEBOL ha deciso di pubblicare i dialoghi. Non in tempo reale, ovviamente, ma dopo le partite, per mostrare una volontà di trasparenza e di impedire che le polemiche coinvolgano non solo le scelte arbitrali, ma anche gli arbitri stessi.

DIALOGHI - "Questa decisione sarà applicabile a tutte le partite CONMEBOL che si disputano a partire da questo momento", annuncia la federazione sudamericana con un comunicato, riportato da Mundo Deportivo. E quindi su Youtube sono stati diffusi gli audio delle partite di Libertadores tra River Plate e Cerro Porteño e tra Flamengo e Internacional Porto Alegre. Nella prima partita c'è stato un rigore segnalato dalla VAR per il River, mentre la seconda ha visto una situazione dubbia in cui il VAR ha richiesto all'arbitro di consultare lo schermo per un possibile fallo di mano in area. Un passo in più verso la trasparenza, oppure un altro modo per far discutere?