Il sorteggio dei gironi non era stato clemente con l'Olanda di Danny Blind, regalando agli Oranje una arancia che continua a sfornare precocissimi talenti e la rocciosa Svezia, avversario sempre complicato anche senza Ibrahimovic. Strootman e compagni ci stanno però mettendo del loro per complicare ulteriormente la situazione. La netta sconfitta per 2-0 subita in Bulgaria lascia l'Olanda al quarto posto nel girone A, a tre lunghezze dalla Svezia seconda e a due dall'avversario appena affrontato. I sette punti raccolti dagli arancioni arrivano dalle due prevedibili vittorie con Lussemburgo e Bielorussia e dal buon pareggio ottenuto in Svezia nella prima partita di qualificazione, ma non saranno queste le prestazioni che basteranno a prenotare un posto per il mondiale 2018. Nulla è ancora perduto, ma Blind dovrà necessariamente scuotere i suoi per il prossimo incontro, che agli inizi di giugno vedrà l'Olanda far visita alla Francia. Non riuscire a staccare il pass per la Russia confermerebbe il pessimo periodo degli eredi di Cruijff e Van Basten, che hanno già mancato l'appuntamento con Euro 2016 dopo sette qualificazioni consecutive. L'ultimo mondiale senza Olanda è datato 2002, quando la squadra guidata da Advocaat arrivò terza nel proprio girone dietro a Portogallo e Irlanda, causando l'esonero dell'ex tecnico del PSV. Blind è avvisato, in caso la storia dovesse ripetersi.
calcio
Allarme arancione: l’Olanda rischia il posto per il Mondiale 2018
Con sette punti in cinque partite, l'Olanda rischia di non qualificarsi per Russia 2018.
© RIPRODUZIONE RISERVATA