calcio

Nuovo White Hart Lane, un miliardo di sterline per…una tazza del bagno

Il nuovo stadio del Tottenham, piace a tutti. O...quasi. Sarà questione di rivalità o un progetto che magari non è stato considerato da tutte le angolature, ma le foto aeree del nuovo impianto hanno scatenato l'ilarità di molti utenti di Twitter.

Redazione Il Posticipo

Un progetto da un miliardo di sterline, che verrà consegnato in ritardo rispetto ai tempi, ma che è un capolavoro di architettura e modernità. Il nuovo White Hart Lane, lo stadio del Tottenham, piace a tutti. O...quasi. Sarà questione di rivalità o un progetto che magari non è stato considerato da tutte le angolature, ma le foto aeree del nuovo impianto, la cui costruzione sta per essere completata, hanno scatenato l'ilarità di molti utenti di Twitter, compresi alcuni tifosi degli Spurs. Dove sta il problema? La forma dell0 stadio. Che, visto dall'alto, assomiglia in maniera un po' troppo sospetta...a una tazza da bagno!

IRONIA - La similitudine non è passata inosservata e, quando il Tottenham ha pubblicato le foto sul suo profilo Twitter, è partito il carrozzone social, tra fotomontaggi e commenti. C'è chi ha...coperto il sanitario con la tavoletta, chi invece ha postato la foto del bagno di casa propria con scritti i nomi dei diversi settori di White Hart Lane. A farla da padrone, ovviamente, i tifosi dell'Arsenal, che temono che il nuovo impianto possa superare in quanto a modernità l'Emirates. Ma anche gli stessi Spurs hanno mostrato una buona dose di ironia, lanciandosi in una serie di commenti molto divertenti. Anche se il Tottenham ha comunque ottimi motivi per essere orgoglioso dello stadio.

TECNOLOGICO - Il club sta accelerando i lavori per poter aprire l'impianto per il 15 settembre e poter mostrare al mondo l'ultimo capolavoro dell'architettura sportiva mondiale. Spogliatoi enormi, fasce di campo retrattili, la possibilità di ospitare anche gare della NFL e due maxischermi al LED da 325 pollici. Il massimo della tecnologia possibile, per un investimento importante in grado però di inserire il Tottenham tra i club più ricchi del mondo grazie ai ricavi dello stadio e di tutte le attività collaterali, che saranno aperte anche nei giorni in cui si gioca. E a quel punto, pazienza se la forma della struttura è quel che.