calcio

Nuove maglie per i grandi club: Russia 2018 si gioca…in Brasile?

In concomitanza con l'inizio del campionato nazionale verdeoro, sono state svelate le nuove maglie dei club targati Umbro, ispirate ad alcune delle nazionali che prenderanno parte alla Coppa del Mondo.

Redazione Il Posticipo

Sarà la delusione per la sconfitta in semifinale nell'edizione casalinga del 2014, ma pare proprio che in Brasile non vedano l'ora che il Mondiale di Russia cominci. Al punto che la Umbro, sponsor di alcuni dei club che prendono parte al Brasilerao, ha lanciato una nuova campagna molto...colorata. In concomitanza con l'inizio del campionato nazionale verdeoro, sono state svelate le nuove maglie dei club targati Umbro. Che sono decisamente ispirate ad alcune delle nazionali che prenderanno parte alla Coppa del Mondo a partire da metà giugno. Che sia per colori, per storia o per qualche altro tipo di associazione, ogni club è diventato...una selezione.

IL REGNO DEL SANTOS -  Sarà uno shock per molti e di certo per i tradizionalisti del calcio brasilian. Ma per una volta la leggendaria camiseta blanca del Santos, la squadra di Pelè, sarà sostituita da una divisa con la Croce di San Giorgio, a rappresentare l'Inghilterra. Una nazione con il Re, unita a un regno capace di sfornare sempre nuovi fenomeni del calcio mondiale. Dio salvi la Regina. O, nel caso del Santos, O'Rei.

ATLETICO PARANAENSE, URAGANO ROSSO - Uragano (Furacão) è il soprannome del club di Curitiba, che il rosso ce l'ha nello stemma e sulle maglie. Per questa campagna però il classico nero che lo accompagna è stato sostituito dal giallo, perchè la nazionale assegnata all'Atletico Paranaense è la Spagna. Le Furie Rosse, che proprio come un uragano negli ultimi anni sono passati all'improvviso e hanno distrutto le certezze delle altre big mondiali, facendo un en plein storico.

GREMIO, DA TRICOLOR A CELESTE - In un caso di vicinanza geografica e similitudine cromatica, il Gremio campione del Sudamerica si trasforma e da Tricolor diventa...la Celeste. Il colore delle maglie di Luis Suarez e compagni non è poi così lontano da quello della squadra di Porto Alegre e il Rio Grande do Sul è lo stato brasiliano più vicino all'Uruguay. Al punto che la comune origine delle popolazioni, i Charrua, una popolazione indigena della Pampa, è il perfetto tratto d'unione tra le due squadre.

CHAPE, GRAZIE COLOMBIA - Ci sarebbero anche le accoppiate Avai-Francia (entrambe le squadre sono...Blues) e Cruzeiro-Islanda (Croce del Sud contro Orsa Maggiore), ma è giusto chiudere con la Chapecoense. Che abbandona il suo classico verde per omaggiare la Colombia, per tutto l'aiuto dato alla squadra di Santa Caterina dopo la tragedia aerea del 2016, avvenuta proprio nei pressi di Medellin. Una maglia che racconta una storia triste, ma anche l'unione delle due tifoserie.