calcio

E se il calcio non fosse nato in Inghilterra? Le notizie curiose

Un ritrovamento incredibile, la nuova edizione della MLS e tanto altro in questa settimana.

Redazione Il Posticipo

Una settimana piena di appuntamenti calcistici davvero intensi, ma non sono mancate le notizie curiose. Ecco per voi una selezione accurata tutta da gustare.

ADDIO LEGGENDA

È morto a 86 anni Raymond Kopà, leggenda del calcio francese degli anni Cinquanta, attaccante del Real Madrid e della Nazionale dei Bleus e primo Pallone d'oro per la Francia. La notizia della morte di Kopa - in Francia simbolo del Reims, con il Real Madrid tre volte vincitore della Coppa dei Campioni, con la maglia della nazionale protagonista dei mondiali del 1958 in Svezia - è stata data dal quotidiano regionale Le Courrier de l'Ouest. Kopà è morto ad Angers, nella regione di Nantes (Francia occidentale). Ai mondiali del 1958 in cui il mondo scoprì il giovane Pelè e in cui il centravanti dei Bleus Just Fontaine vinse la classifica dei cannonieri con 13 gol, fu Kopa ad essere eletto miglior giocatore del torneo. Lui e Fontaine trascinarono i francesi al terzo posto, poi Kopa, nello stesso anno, vinse il Pallone d'Oro, all'epoca assegnato soltanto a giocatori europei. Fu il primo francese a ottenerlo, anni prima di Platini, Papin e Zidane.

IL CALCIO NON E' NATO IN INGHILTERRA?

Agli inglesi, che da sempre affermano di aver inventato il calcio, piacerà. Ma la notizia del ritrovamento in Scozia del primo regolamento di un gioco chiamato “foot-ball” è clamorosa. Nel 1833 – John Hope, questo il nome del “relatore”, fondò il suo “foot-Ball Club” parecchi anni prima della nascita della Federazione calcistica inglese che, a sua volta vide l’alba dieci anni prima di quella scozzese. Si tratta di un manoscritto con 6 regole dove si descrive un gioco della palla presa a calci da due squadre e con due porte. Incredibile.

MLS SENZA STELLE VA BENE LO STESSO

E' partita l'edizione numero 22 della lega americana, nella notte italiana tra il 3 e 4 marzo, stavolta senza superstar. Anzi, i campioni a fine carriera ingaggiati qualche anno fa sono volati via dagli States. Gerrard e Lampard hanno smesso, via anche Robbie Keane dai Los Angeles Galaxy. La Mls è la sesta lega per spettatori al mondo, quasi a quota 22 mila di media.

FACEBOOK SBARCA NEL CALCIO

Dopo aver incentivato per tutto il 2016 grandi siti e star dei social a usare i video, il numero uno di Facebook Marck Zuckerberg è pronto a fare della sua azienda un broadcaster. Con un solo obiettivo: trovare nuovi ricavi da pubblicità. E il pubblico del calcio è quello che fa per lui. L'obiettivo è diventare una web tv superando in un colpo solo i problemi di pirateria sulla pagine che trasmettono illegalmente le riprese dalla tv.

IZZO: RICHIESTA SHOCK

Sei anni di squalifica più richiesta di preclusione e 20mila euro di ammenda per Armando Izzo, 7 punti di penalizzazione e 145mila euro di ammenda per l’Avellino: queste la sanzione avanzate dalla Procura della Federcalcio per il club irpino e il calciatore del Genoa, ritenuto responsabile dei presunti illeciti delle partite Modena-Avellino (17 maggio 2014) e Avellino-Reggina (25 maggio 2014). Izzo ha parlato di stangata: «Queste sono cose che vedrà il mio avvocato, emergerà tutta la verità per uscire da questo incubo».