Il cammino da record del Marocco, prima africana a centrare il traguardo delle semifinali ad un mondiale, ha unito buona parte dell'Africa e del mondo arabo, ma decisamente non tutto. In Algeria, come riportato dal Le Parisien, stanno oscurando le imprese dalle nazionale di Walid Regragui.


calcio
Non tutti tifano Marocco: in Algeria oscurata la notizia della qualificazione alle semifinali

DOHA, QATAR - DECEMBER 10: Walid Regragui, Head Coach of Morocco, celebrates with their team after the team's victory during the FIFA World Cup Qatar 2022 quarter final match between Morocco and Portugal at Al Thumama Stadium on December 10, 2022 in Doha, Qatar. (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)
OSCURATA
—Non è una questione di tifo, ma politica. La maggior parte dei tifosi algerini ha mostrato vivo sostegno alla nazionale marocchina ma nonostante una opinione pubblica assolutamente entusiasta delle imprese di Ziyech e compagni, la notizia della vittoria sul Portogallo è stata ignorata dalla televisione di stato algerina. La linea editoriale non lascia spazio alle interpretazioni. Nessun accenno alla prima squadra africana che entra fra le prime quattro al mondo a causa delle forti tensioni diplomatiche tra i due paesi. E così in Algeria, mentre gli appassionati di calcio non si sono privati della possibilità di seguire le gesta ed esultare per la qualificazione della squadra marocchina alle semifinali dei Mondiali di calcio, non vi è alcuna traccia dell'impresa da parte dei giornali e dalla televisione pubblica algerina. La notizia è stata oscurata dai media statali algerini nel telegiornale francofono delle 19:00 del 10 dicembre, proprio come nell'edizione successiva del mezzogiorno del giorno successivo.

TENSIONI
—Scelta evidentemente non casuale e figlia della escalation di tensioni legate alla annosa questione del Sahara occidentale che negli ultimi mesi si sono acuite. Ad agosto 2021, l’Algeria ha interrotto le relazioni diplomatiche con il Marocco e il braccio di ferro fra i due Paesi dominanti del Maghreb è proseguito in occasione dei mondiali. In questo senso neanche il calcio è riuscito a veicolare il disgelo. Anzi. Dall'inizio della Coppa del Mondo, Canal Algérie ha sistematicamente oscurato la prestazione della squadra marocchina. E, come riportato dal quotidiano francese, ha virato su immagini che offrirebbero una visione cupa e declinante dello stato confinante, descrivendo la popolazione marocchina perennemente in ansia perché residente in un Paese minacciato dal “caos”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA