Nell'immaginario collettivo il futuro parte per forza... dai giovani! Nel caso dell'Atletico Madrid poi ci pensano i fatti ad avvalorare questa tesi. Brutta eliminazione con la Juventus a parte, negli ultimi 7 anni Simeone di cose buone sulla panchina dell'Atletico ne ha fatte eccome: con l'argentino alla guida della prima squadra, il club ha conquistato due Europa League, ha sfiorato due volte la Champions e nel 2013-14 ha rivinto una Liga che mancava da molti anni. Successi ottenuti a volte passando dai colpi del mercato, più spesso valorizzando il materiale della casa... soprattutto i giovani! Una preziosa risorsa per l'Atletico non solo in campo, ma anche sul mercato...
calcio
Non solo Hernandez, è plusvalore Cholo! Così l’Atletico ha incassato 188 milioni in 7 anni con i giovani
Il tecnico argentino è unico nel valorizzare quello che offre la casa. Gli 80 milioni di euro incassati dalla cessione di Lucas Hernandez al Bayern Monaco rappresentano un record. Ma non è l'unico giovane dei Colchoneros venduto a peso d'oro...
FRATELLI - La valorizzazione della Cantera dei Colchoneros è stata una delle imprese più riuscite finora da Simeone. Secondo quanto riportato da As, con gli 80 minuti di euro incassati dal Bayern per Lucas Hernandez, l'Atletico ha incassato una cifra complessiva di 188 milioni: soldi arrivati dopo aver concluso 10 cessioni dal 2011-12 ad oggi, da quando cioè l'argentino si è seduto sulla panchina. Il secondo giovane che ha fruttato di più è stato Theo Hernandez, fratello minore di Lucas: il difensore aveva una clausola di 24 milioni, ma è stato acquistato dal Real Madrid per 28 nell'estate del 2017. Ma lista dei giovani d'oro non finisce qui...
OLIVER E GLI ALTRI - Anche Oliver Torres ha fatto le fortune dell'Atletico: il centrocampista ha brillato al Porto 2014-15 in prestito, l'anno dopo è tornato alla base, ma non è riuscito a entrare negli schemi del Cholo. Nel 2016 il club lusitano lo ha acquistato per 20 milioni. Nella lista dei giovani ipervalorizzati ci sono l'attaccante Borja Gonzalez (venduto per 18 milioni allo Swansea) e il centrocampista Mario Suarez (alla Fiorentina per 15). I Colchoneros hanno fatto qualche soldino anche coi difensori Alvaro Dominguez (al Borussia Mönchengladbach per 8 milioni) e Javier Manquillo (2 per il prestito al Liverpool e 5 per il passaggio al Newcastle) e coi portieri Roberto Jiménez Gago (all'Olympiacos per 6) e Joel Robles (all'Everton per 4). Meno ha fruttato il centrocampista Rubén Pérez (al Granada per 2). Tanti soldi, ma soprattutto la scommessa vinta Lucas Hernandez: volato al Bayern per 80 milioni dopo aver vinto anche il Mondiale da protagonista con la sua Francia. Quale sarà il prossimo giovane lanciato dal Cholo?
© RIPRODUZIONE RISERVATA