Quando metti sotto contratto uno come lui, sai già come andrà a finire: cura maniacale per i dettagli, calcio spettacolo e un impegno che va oltre il terreno di gioco. Pep Guardiola non si smentisce mai: ha preso il Manchester City e in meno di tre anni lo ha ribaltato. Lo scorso anno i Citizens hanno vinto la Premier League e la Carabao Cup, che quest'anno hanno già riconquistato dopo aver battuto il Chelsea a Wembley. Il tecnico catalano sogna in grande: la sua squadra ha solo un punto di ritardo dal Liverpool capolista in Premier e ha un piede nei quarti di finale di Champions (dopo il 3-2 con lo Schalke 04 fuori casa), mentre è già certa di giocare quelli con lo Swansea in FA Cup. E intanto Pep pensa... già al prossimo anno.
calcio
Non solo allenatore: il factotum Guardiola disegnerà anche le maglie del City?
Il calcio è la sua vita...ma anche occuparsi di abbigliamento non sembra dispiacergli affatto. Ora il tecnico catalano potrebbe mettere lo zampino per progettare il prossimo kit della sua squadra. Solskajer farà presto la stessa cosa?
NUOVO KIT - Secondo quanto riportato da Four Four Two, il contributo di Guardiola alla causa del Manchester City potrebbe presto andare ben oltre il campo. Il manager della City è famoso per il suo approccio a 360° e il club è pronto a fargli avere voce in capitolo anche per disegnare il nuovo kit della prossima stagione. E Pep non ha intenzione di tirarsi indietro di fronte alla possibilità di disegnare la prossima maglia della sua squadra. Sembra essere questa una delle maggiori novità del nuovo accordo tra i campioni d'Inghilterra e la Puma, annunciato giovedì e pronto ad entrare in vigore da luglio, che ha spinto i Citizens a mettere da parte la Nike per 650 milioni di euro in 10 anni.
ASPETTI TECNICI - L'amministratore delegato Ferran Soriano ha commentato le novità in casa City: "Pep e i membri dello staff sono interessati agli aspetti tecnici della maglia e del kit da allenamento". Soriano ha chiarito che l'apporto del tecnico non è finalizzato a migliorare aspetti che riguardano la moda: "Interessano il peso della maglia e le modalità utili a progettarne una che risponda bene al calore e al sudore, non ci interessano i colori, contano solo gli aspetti tecnici". Adesso il City ha il secondo accordo commerciale più importante della Premier dopo quello che il Manchester United ha siglato con Adidas per 75 milioni di sterline l'anno. L'interessamento di Guardiola per il futuro della sua maglia spingerà Solskajer a fare altrettanto con quella dei Red Devils?
© RIPRODUZIONE RISERVATA