Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Nicolato: “Con Lucca andiamoci piano, ho già visto qualcosa del genere con Scamacca”

Nicolato: “Con Lucca andiamoci piano, ho già visto qualcosa del genere con Scamacca” - immagine 1

Il commissario tecnico invita tutti alla calma nei giudizi anche sui singoli.

Redazione Il Posticipo

Italia Under 21 beffata dalla Svezia. Gli azzurrini di Nicolato sciupano uno dei primi match ball per indirizzare il corso del girone di qualificazione ai prossimi campionati europei con vista Parigi 2024. Pareggio maturato nel finale che ha il sapore della sconfitta, anche in considerazione delle tante occasioni mancate. Il commissario tecnico ha espresso la propria amarezza in conferenza stampa ponendo l'attenzione su alcuni singoli. In primis, Lucca. Invitando tutti alla calma.

BEFFA - Un risultato davvero complicato da digerire per Paolo Nicolato. "Ci dà molto fastidio perché la Svezia non ha mai tirato in porta e ha trovato il gol del pari in modo piuttosto fortunoso. Non ce lo meritavamo assolutamente, anche in considerazione della grande prestazione. Abbiamo sofferto solo nella parte centrale della partita, quando siamo un po' calati dal punto di vista fisico, ma eravamo comunque nel pieno controllo della partita e la Svezia non dava sensazione di essere pericolosa. Sono soddisfatto della prova dei miei ragazzi perché ho visto dei grandissimi progressi. Chiaramente resta l'amarezza perché alcune occasioni devono saper essere concretizzato. I palloni devono essere messi dentro. Non ho visto, però, atteggiamenti sbagliati. La squadra ha lottato, ha messo qualità, non me la sento di criticare chi ha sbagliato perché l'Italia ha dimostrato di essere forte".

PROSPETTIVE - Qualificazione rimandata dunque: "Ci giocheremo tutto negli scontri diretti fuori casa contro avversari che comunque fra le mura amiche creano sempre qualche problema. Un pareggio interno è sempre pesante, ma mi darebbe più fastidio vedere una squadra che non dà il 100%. Chiaramente è normale che dei ragazzi che corrono 10-12 chilometri a partita possano essere poco lucidi a volte". La forza è comunque nei singoli. Tonali, Rovella e Lucca sembrano di categoria superiore. "Non sono qui per distribuire pagelle, di certo si parla di ragazzi che possono puntare molto in alto. Tonali non ha bisogno di particolari presentazioni, come Rovella. Lucca ha iniziato da poco e direi che è meglio andarci piano ho visto già qualcosa del genere con Scamacca. Era sulle prime pagine di tutti i giornali e poi è sparito per un bel po'. Non diamogli troppe responsabilità. In ogni caso la gestione è di Mancini e noi ci adeguiamo alle sue decisioni. Il compito dell'Under 21 è fungere da serbatoio".