Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Newcastle, nuove nubi all’orizzonte: l’OMC contro la cessione del club

L’Organizzazione Mondiale del Commercio spiega come il passaggio di consegne sia da escludere: ci sarebbero dei sospetti legati alla pirateria nel calcio...

Riccardo Stefani

Da mesi si parla del possibile acquisto del Newcastle United da parte di un fondo saudita del principe Mohamed Bin Salman. Eppure non tutti sono entusiasti. In primis, gli avversari. E anche i tifosi non si fidano. A confermare le perplessità arriva anche l’Organizzazione Mondiale del Commercio che spiega come il passaggio di consegne, come riportato dal Guardian, dovrebbe essere  da escludere.

130 PAGINE - La testata inglese lancia una vera e propria bomba mediatica sulla trattativa tra il fondo saudita e l’attuale dirigenza dei Toons riguardo il cambio al vertice. Si parla di un report di 130 pagine che però verrà pubblicato soltanto a metà giugno. Pare che queste indiscrezioni siano trapelate in quanto l’OMC avrebbe anticipato il documento ai vertici della Premier League per informarli sulle criticità dell’affare.

PIRATA - Premessa: L’OMC non fa i conti in tasca a nessuno. Il problema, secondo quanto riferito dal Guardian,  è che dietro al fondo arabo che dovrebbe prendere le redini del club inglese ci sarebbe un crimine... contro il calcio. Sembra ci sia una certa connivenza con il canale satellitare saudita BeoutQ noto oltremanica per ripetute violazioni dei diritti televisivi di Premier League ed altri campionati.  Anche le autorità inglesi, da circa un anno, stanno cercando di fare luce sulla questione e sono riusciti, non senza fatica, a far rimuovere il canale dal principale satellite saudita. Tuttavia, il canale pirata sarebbe ancora disponibile e intorno ad esso si ci sarebbe un discreto caos. Le autorità mediorientali avrebbero provato ad attribuire prima a Cuba e poi alla Colombia la paternità delle trasmissioni. Insomma, poca chiarezza. Quanto basta per alimentare dubbi e perplessità in seno a tifosi e addetti ai lavori. L'unica certezza è che la vicenda avrà ancora qualche sviluppo.