La FIFA ha pubblicato la lista dei trentasei arbitri convocati per Russia 2018. Che parleranno inglese con i giocatori, ma solo come seconda lingua. Ci mancava solo questa: dopo le controverse tensioni internazionali che stanno vedendo contrapposte Russia e Regno Unito, che hanno visto come conseguenza la cacciata di molti diplomatici, arriva una notizia, stavolta di ordine sportivo, ad accostare i nomi del Regno di Sua Maestà e del paese del longevo presidente russo. In questo scenario è davvero inquietante apprendere che non ci saranno autorità inglesi dotate di fischietto negli stadi russi per i prossimi mondiali. Un qualcosa che non accadeva dal lontano 1938. Potrebbe sembrare quasi una ripicca, una questione politica. Ma così non è.
calcio
A Russia 2018…non si arbitra all’inglese
La lista dei fischietti di Russia 2018 regala una sorpresa. Non ci saranno arbitri inglesi a dirigere le partite dei prossimi mondiali. Potrebbe sembrare quasi una ripicca, una questione politica. Ma così non è.
Nessun arbitro inglese ha superato le preselezioni FIFA
È invece una questione di regole. Nella compilazione del listone dei "preconvocati", stilato nel 2016, era ovviamente vigenti le classiche regole per scegliere i fischietti di inviare in Russia. E alla fine, tra i papabili, non c'è nessun britannico. Ci sarebbero potuti essere Martin Atkinson e Andre Marriner, ritenuti i migliori fischietti di Sua Maestà, ma entrambi hanno superato il tetto massimo di primavere consentite, quarantasei, e quindi la FIFA non ha potuto approfittare del loro pregiato giudizio. Atkinson, omonimo dell'attore che ha inventato l'inconfondibile Mr. Bean, poliziotto di professione, compirà quarantasette anni il trentuno marzo prossimo mentre Marriner li ha compiuti lo scorso primo gennaio. E quindi per loro niente Russia 2018.
Perchè manca Clattenburg?
Ce n'è un altro però di celebre fischietto inglese che - quasi - inspiegabilmente non sarà di questo mondiale: l'elettricista Mark Clattenburg. Ma come, ha soli quarantatré anni, un curriculum più che invidiabile a livello internazionale. Perchè è assente? Questo tra l'altro sarebbe il suo ultimo mondiale utile perché, se la matematica non ci inganna per i prossimi campionati di calcio del globo sarà quarantasettenne. Qual è quindi il motivo della sua assenze? Beh, il quarantatréenne è stato iscritto alle liste dei papabili per il mondiale quando era iscritto alla lista arbitrale inglese. Ora l'elettricista dirige le gare della federazione calcistica Saudita e questo cambiamento di federazione lo esclude dai trentasei fischietti di Russia 2018.
A quanto pare bisogna quindi prepararsi: tra giugno e luglio si prevedono molte interruzioni di gioco. perché, si perdoni la pessima battuta, mancheranno i presupposti di base per un'eventuale arbitraggio all'inglese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA