calcio

I Neoborbonici: “Napoli Campione: invieremo dossier alla FIFA”

L'arbitraggio di Orsato non è stato digerito. A Napoli ci si muove anche per vie... istituzionali. Il Movimento Neoborbonico invierà alla FIFA un dossier...

Redazione Il Posticipo

Inter-Juventus non finisce mai: l’arbitraggio di Orsato non è stato digerito dalla tifoseria azzurra, che adesso si muove anche per vie... istituzionali. Il Movimento Neoborbonico invierà alla FIFA un dossier concernente i dettagli con gli episodi considerati “gravi” del campionato 2017/2018.

RICHIESTE - Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico ha varato una lista di richieste piuttosto lunga: la prima, sui calciatori in prestito (ne ha contati 104). Quindi la proposta di un'inchiesta sui presunti finanziamenti alla federazione e agli arbitri da parte di società che sono legate commercialmente anche alla Juventus. E occhio anche ai giornali: saranno setacciati alla scoperta di eventuali condizionamenti mediatici da parte della società torinese. Intanto, sul web è stato varato lo...Scudetto. Il Napoli si è fregiato del terzo titolo che appare come "foto profilo" di diversi utenti.

CAMPIONI - Questo il post del presidente, pubblicato su Facebook pochi minuti dopo la fine di Inter-Juventus. “NAPOLI CAMPIONE! IL CAMPIONATO 2017/2018 LO HA VINTO IL NAPOLI”. Mentre tv e giornali nazionali (e anche quelli napoletani!) magnificano la rimonta bianconera, mentre nessuno (o quasi) evidenzia l'ennesimo scandalo di Inter-Juve (...), mentre Allegri fa i complimenti all'arbitro, mentre nessuno sottolinea che solo con Genoa, Cagliari, Fiorentina, Lazio, Benevento e Inter la Juve si ritrova oggi una decina di punti in più, mentre nessuno si scandalizza, ormai, se queste storie si ripetono da anni e tutte nella stessa direzione, il Movimento Neoborbonico invierà alla FIFA un dossier dettagliato con gli episodi più gravi del campionato 2017/2018 e la richiesta di aprire un'inchiesta in merito ai calciatori juventini in prestito, ai presunti finanziamenti alla federazione-arbitri da parte di società vicine alla Juve, agli eventuali condizionamenti dei media da parte della società torinese. La richiesta di intervento è finalizzata anche alla difesa di questo sport meraviglioso la cui credibilità e la cui magia vengono messe a rischio seriamente (soprattutto tra bambini e giovani) da dubbi e sospetti che già in passato sono diventati inchieste e sentenze definitive.Su tutto, però, devono emergere i grandi meriti del Napoli e dei suoi calciatori "eroicamente" in corsa fino ad oggi. CONTRO TUTTO E TUTTI”