Liverpool-Paris Saint Germain, sfida da velocisti. Salah, Manè, Mbappè e Neymar farebbero la loro ottima figura anche sulle piste di atletica, ma hanno scelto il calcio e anche con il pallone ai piedi non sfigurano di certo. Eppure, come riporta Mundo Deportivo, il Gran Premio di Champions tra le due squadre lo vince un partecipante a sorpresa. E uno dei grandi favoriti, il fulmine d'Egitto Salah, è addirittura fuori dalla top five. Ma chi è stato così veloce da superare un potenziale Pallone d'Oro, la stella del Brasile e le due frecce di Klopp che hanno portato il Liverpool fino alla finale di Champions?
calcio
Nè Mbappé, nè Salah: il più veloce di Liverpool-PSG è…la freccia che non ti aspetti
Liverpool-Paris Saint Germain, sfida da velocisti. Salah, Manè, Mbappè e Neymar farebbero la loro ottima figura anche sulle piste di atletica. Eppure il...Gran Premio di Champions tra le due squadre lo vince un partecipante a sorpresa.
VINCITORE INATTESO - Il signor Virgil Van Dijk, ruolo difensore. E se il suo compito era quello di limitare la pericolosità di Mbappè, al netto del gol realizzato dal francese, missione decisamente compiuta. L'olandese è stato talmente al livello del numero 7 del Paris Saint-Germain che è stato addirittura più veloce di lui. Anzi, di tutti i 22 in campo. Picco raggiunto con 32,4 km/h, con molta probabilità nel tentativo di non farsi superare proprio dal ragazzo prodigio. Che infatti si prende il secondo posto nella speciale classifica, assieme al terzino del Liverpool Robertson, con "appena" 32 km/h come velocità massima. Un buon risultato, ma non il trionfo che si si aspettava da Mbappè. Eppure, c'è anche chi ha fatto peggio. Ed è...uno dei grandi favoriti.
E LE FRECCE? - Momo Salah non sta vivendo un ottimo momento, il che è sottolineato anche dalla statistica riguardante il match di Anfield. L'ex romanista arriva solamente settimo. Davanti a lui ci sono Neymar (31,7 km/h), Meunier, che oltre a segnare ha anche raggiunto i 31 km/h, ma addirittura l'altro centrale del Liverpool, Joe Gomez, che ha fatto fermare...il tachimetro a 30,8 km/h. E poi, con un ritardo...inatteso, arrivano le frecce. Solamente (si fa per dire) 30,4 km/h di velocità massima sia per Salah che per il compagno di reparto Manè, che si sono visti incredibilmente superati da tre compagni di squadra. Segno che, indipendentemente dalle doti naturali, gli allenamenti sul tapis roulant che tanto piacciono a Klopp stanno dando i loro frutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA