Dopo quattro mesi il ct Ventura ritrova la sua Italia. Due le sfide in programma: quella di venerdì 24 marzo, alle ore 20:45, a Palermo contro l’Albania, valida per la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. E l'amichevole di martedì 28 marzo, alla medesima ora, contro l'Olanda, in programma all'Amsterdam Arena. Sono cinque i giocatori che vestiranno la casacca azzurra per la prima volta, conosciamoli meglio.
calcio
Riecco la Nazionale: le cinque novità di Ventura
Dopo quattro mesi il ct Ventura ritrova la sua Italia. Due le sfide in programma: quella di venerdì 24 marzo, alle ore 20:45, a Palermo contro l’Albania, valida per la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018. E l’amichevole di martedì...
Ventura e i cinque esordienti
![Meret, portiere della Spal convocato da Ventura[/caption] che decide di puntare su di lui e lo rende uno degli uomini chiave del suo gioco. Contribuisce in maniera importante al ritorno del Toro in A; nel 2014 passa all'Inter. Una curiosità: il 20 febbraio 2016 trova il suo primo gol con la maglia nerazzurra contro la Sampdoria; il suo è il primo gol italiano dell'Inter dopo più di un anno [caption id="attachment_45971" align="aligncenter" width="600"] D'Ambrosio tra gli esordienti in Nazionale[/caption] . La Juve, che lo ha ceduto in prestito per due stagioni, spera di riportarlo alla base il più presto possibile. [caption id="attachment_45973" align="aligncenter" width="600"] Leonardo Spinazzola tra le novità di Ventura[/caption] lo acquista a titolo definitivo dal Milan. Può giocare come ala o come trequartista: ambidestro, è un giocatore molto duttile, dotato di buona tecnica. Fa del dinamismo, della velocità palla al piede e del dribbling i suoi punti di forza, ma soprattutto possiede un ottimo tiro dalla distanza. Con i felsinei ha collezionato 5 gol in 25 presenze. [caption id="attachment_45975" align="aligncenter" width="600"] Simone Verdi tra le cinque novità di Ventura[/caption] . [caption id="attachment_45976" align="aligncenter" width="600"] Petagna tra le novità di Ventura al posto di Gabbiadini Meret, portiere della Spal convocato da Ventura[/caption] che decide di puntare su di lui e lo rende uno degli uomini chiave del suo gioco. Contribuisce in maniera importante al ritorno del Toro in A; nel 2014 passa all'Inter. Una curiosità: il 20 febbraio 2016 trova il suo primo gol con la maglia nerazzurra contro la Sampdoria; il suo è il primo gol italiano dell'Inter dopo più di un anno [caption id="attachment_45971" align="aligncenter" width="600"] D'Ambrosio tra gli esordienti in Nazionale[/caption] . La Juve, che lo ha ceduto in prestito per due stagioni, spera di riportarlo alla base il più presto possibile. [caption id="attachment_45973" align="aligncenter" width="600"] Leonardo Spinazzola tra le novità di Ventura[/caption] lo acquista a titolo definitivo dal Milan. Può giocare come ala o come trequartista: ambidestro, è un giocatore molto duttile, dotato di buona tecnica. Fa del dinamismo, della velocità palla al piede e del dribbling i suoi punti di forza, ma soprattutto possiede un ottimo tiro dalla distanza. Con i felsinei ha collezionato 5 gol in 25 presenze. [caption id="attachment_45975" align="aligncenter" width="600"] Simone Verdi tra le cinque novità di Ventura[/caption] . [caption id="attachment_45976" align="aligncenter" width="600"] Petagna tra le novità di Ventura al posto di Gabbiadini](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/6tuAKgZH4aGRfYnMtwRO8A5JnV0=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2017/03/10/01/meret_3141-e1490014726808.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA