Nations League con Argentina e Brasile a partire dal 2024. Nuove strategie fra i poteri forti del calcio. Come riportato dal portale d'informazione belga dhnet.be c'è in vista un nuovo e importante capitolo per la competizione. La UEFA vuole collaborare con Conmebol, la sua controparte sudamericana, per integrare le nazioni del Sud America, tra cui Brasile e Argentina, nella prossima Nations League.

calcio
Altro che ridimensionata: allo studio una Nations League con Argentina e Brasile
A BRACCETTO
I due organismi che rappresentano l'epicentro del calcio hanno deciso di lavorare a braccetto già da qualche tempo. Da alcuni mesi i responsabili del calcio sudamericano ed europeo studiano dei piani con cui favorirsi a vicenda. Il dado è stato tratto con la disputa della "Finale" la sfida fra campioni sudamericani ed europeo. Il fiore all'occhiello dell'accordo, però, consiste nell'integrazione delle squadre sudamericane all'interno della Nations League.
OK
Il nuovo formato potrebbe entrare in vigore già nel 2024 e tutti gli incontri sarebbero organizzati in Europa. Le voci erano già emerse alla fine dell'anno scorso, ma ora sembrano sempre più concretizzarsi. Di conseguenza, il numero delle partite della Nations League verrebbe aumentato (da sei a dieci partite). In compenso per non aggiungere ancora incontri a un calendario già fitto e compresso le qualificazioni a Euro e Mondiali (organizzate anche dalla UEFA) vedrebbero il numero degli incontri ridotto a sei (contro le dieci attuali).

FIFA - La FIFA aveva accolto questa proposta come una minaccia quando ancora si prospettava l'ipotesi del mondiale ogni due anni ma nel frattempo lo scenario è cambiato. La proposta che fra l'altro aveva già preso quota da diverse settimane è sotto esame. E lo stesso Infantino a questo punto è pronto a mettersi alla finestra. Non è affatto da escludere che la Nations possa trovare l'approvazione della FIFA. Certo, non sarebbe come un mondiale, ma un torneo che riunisca, le migliori Europee e sudamericane avrebbe un grande appeal, nonché un ritorno economico importantissimo livello di sponsorizzazioni e diritti tv.
© RIPRODUZIONE RISERVATA