Il Napoli si giocherà lo scudetto con le milanesi. Non una tragedia. Anzi. Se coltivano sogni di scudetto, hanno scelto l'avversaria.. giusta. Anche se non è mai bello perdere, nelle uniche due occasioni in cui il Napoli ha vinto lo scudetto, è uscito maluccio da San Siro.

calcio
Napoli, i precedenti: senza gioie a San Siro… a fine stagione è scudetto
Gli azzurri coltivano sogni di scudetto e hanno scelto l'occasione... giusta.
1986/1987 - Maradona, reduce dalla vittoria Mondiale con l'Argentina, va a caccia del primo storico successo nel campionato italiano indossando la maglia del Napoli. La squadra azzurra parte fra le favorite alla vittoria finale e non tradisce le attese. Poco prima del girone d'andata arriva l'aggancio, ma il Napoli riesce a distaccare nuovamente i nerazzurri e a presentarsi a distanza di sicurezza a Milano, dove gli azzurri escono sconfitti dall'Inter per 1-0. Rete di Beppe Bergomi alla ventidudesima giornata di campionato giocata il 22 marzo del 1987. Pareggio anche con il Milan alla quattordicesima giornata, a dicembre. Due risultati negativi che però non impediscono alla squadra allenata da Ottavio Bianchi di vincere il primo storico scudetto.

1989-1990 - Milan e Inter si dividono gloria e successi in Italia, superando proprio la concorrenza del Napoli che tornerà a vincere il titolo nella stagione 1989-1990. Anche in questo caso il testa a testa è con una milanese. In questo caso il Milan che contende lo scudetto sino a pochissime giornate dal termine. Le trasferte a Milano, come spesso accade, sono avare di soddisfazioni. Il Napoli si presenta a San Siro contro l'Inter alla 26esima giornata il 23 febbraio e perde per 3-1: autogol di Ferrara, Klinsmann e Bianchi. Non va meglio contro il Milan:0-3 incassato alla 24 giornata, l'11 dello stesso mese. Due sconfitte in poche settimane, dunque, che però non condizionano il cammino verso il secondo e sinora ultimo scudetto azzurro che arriverà dopo un lungo testa a testa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA