Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

A proposito di maglie: quella indossata da Maradona in Argentina – Inghilterra è… in Inghilterra

A proposito di maglie: quella indossata da Maradona in  Argentina – Inghilterra è… in Inghilterra - immagine 1

Argentina-Inghilterra, la partita del secolo: oltre alle polemiche e ai ricordi, cosa rimane di quel match? La maglia di D10s, conservata in un museo... inglese, grazie a Steve Hodge.

Redazione Il Posticipo

Il Napoli sfiderà il Milan in una sfida che potrebbe fungere da spartiacque per la corsa allo scudetto indossando una maglia in ricordo di  Diego Armando Maradona. A proposito di maglie, quella legata ad una delle più straordinarie imprese della storia del calcio, il gol del XX secolo siglato contro l'Inghilterra nei quarti di finale dei mondiali del 1986, è assai curioso che  la maglia argentina del D10s, non sia in Sudamerica. Bensì ben conservata in un museo... inglese.

ASSURDO - Il mondiale era in Messico, è la partita "del Siglo" per gli argentini. E allora perché quella reliquia è in Inghilterra? Beh, succede che alla fine della partita, Maradona dà la propria maglia a un avversario. Oggi quell'avversario, Steve Hodge, racconta cosa ne ha fatto a La Nacion. "È successo per caso. Me l'ha data nel tunnel dopo la partita. Avevo la maglia in una mano e quando sono entrato nello spogliatoio c'era molta gente: fisioterapisti, media, mister Robson stava discutendo con alcuni giocatori. L'ultima cosa a cui avranno pensato è se avessi in mano la maglia di Maradona. Nessuno mi ha detto niente, l'ho messa nella borsa e l'ho portata con me". Ma poi arriva l'illuminazione... grazie a Pelé.

A proposito di maglie: quella indossata da Maradona in  Argentina – Inghilterra è… in Inghilterra- immagine 2

DOV'È - Sì, perché nel 2002 ha fatto molto rumore l'asta per una maglia di Pelé aggiudicata per oltre 100.000€. Hodge ha preso in considerazione l'opzione di venderla, ma alla fine, ha deciso di donarla al National Museum of English Football di Manchester. Hodge, in ogni caso, l'ha tenuta bene per tutti quegli anni e addirittura afferma di non averla nemmeno lavata. E ora, grazie all'ex centrocampista della nazionale dei Tre Leoni, tale pietra miliare della cultura calcistica è visitabile da parte di chiunque abbia voglia di recarsi al museo di Manchester. La reliqua per la cronaca, vale almeno due milioni di dollari, ma Hodge, che ne è legittimo proprietaro, non ha alcuna intenzione di venderla.