"Imparare dal passato per non ripetere gli stessi errori. Il Napoli è cresciuto non solo come qualità di rosa, ma anche, e soprattutto, come società. Il tradimento di Higuain è acqua passata: le grandi società non pensano agli altri, ma solamente a se stesse, e poco importa che il Pipita sia andato alla Juventus. Una situazione che potrebbe ripetersi: i bianconeri sono stufi di attendere una risposta da EmreCan, e sono pronti a virare su Jorginho, uno dei migliori centrocampisti di questa stagione. La società partenopea non vuole farsi trovare impreparata, ed ha già ben chiaro in mente come affrontare la situazione.
calcio
Napoli, se la Juventus vuole Jorginho ci sono delle condizioni…
I bianconeri potrebbero cercare di strappare il regista azzurro al Napoli. Che non vuole ripetere lo strappo di Higuain ed è pronto a trattare, ma alle sue condizioni.
Napoli, piacciono Bernardeschi e Marchisio
"Per un centrocampista che se ne va, un altro deve arrivare. Il Napoli vuole tenersi Jorginho, ma nel caso il calciatore decidesse di cambiare piazza, DeLaurentiis non si farà sorprendere. L'italo-brasiliano è uno dei centrocampisti più importanti del campionato, uno dei pochi a saper gestire palla e ritmo di gioco a seconda dell'andamento della partita. Per lasciarlo andare, in particolare a Torino, non possono bastare i soldi: al Napoli piacciono Bernardeschi e Marchisio. Il primo, evidentemente, non sostituirebbe in piano Jorginho, ma poco importa: l'ex Fiorentina è uno dei talenti più puri del calcio italiano, e regalerebbe a Sarri la possibilità di far girare con maggiore frequenza il reparto avanzato. Un'idea che comunque rimane complicata, vista la cifra pagata dalla Juventus per portarlo a Torino (40 milioni).
Scambio più conguaglio per Jorginho
"Marchisio più soldi. Un'idea senza dubbio più semplice rispetto a quella legata a Bernardeschi. Il centrocampista bianconero è da tempo uscito dalle rotazioni di Allegri, nonostante abbia ancora qualche anno di grande livello da dare al calcio. La Juventus non avrebbe problemi a lasciarlo partire, così come il Napoli non avrebbe nessuna difficoltà ad integrarlo in rosa, per poi utilizzare i soldi incassati dalla trattativa per rinforzare maggiormente il reparto. Il problema, in questo caso, nasce dal calciatore: cresciuto nella Juventus, non sarà certo semplice convincerlo a rimanere in Italia cambiando maglietta. Ma, come nel caso di Higuain, che fa...giurisprudenza, decisamente mai dire mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA