calcio

Napoli a Milano per vincere e…per comprare?

La sfida di San Siro apre anche scenari di mercato. Handanovic potrebbe lasciare l'Inter, ma c'è anche un altro scontento che potrebbe interessare agli azzurri: Candreva.

Luigi Pellicone

Inter-Napoli è anche una sfida di mercato. Non è un mistero che alcuni giocatori nerazzurri siano ai margini dei cuori dei tifosi e, soprattutto, del progetto tecnico. E quindi Giuntoli guarda con interesse ad alcune evoluzioni: in primis, le scelte di Handanovic che, qualora l’Inter non centrasse la Champions, potrebbe lasciare Milano. E poi Candreva. Il ragazzo è stato molto vicino ad accettare il Napoli prima di vestire la maglia dell’Inter. E sarebbe seriamente tentato dall’ipotesi di un ritorno di fiamma.

Candreva, un sopportato

Candreva all’Inter è un sopportato. Nessuno, in caso di partenza, si strapperebbe le vesti. Il rapporto con la tifoseria nerazzurra si è deteriorato da tempo, complici alcuni malintesi e troppe partite al di sotto della sufficienza. San Siro, che lo fischia al primo pallone sbagliato, lo ha scaricato. Nessuno dei loggionisti tollera ulteriormente cross sbagliati e tiri sbilenchi, figli legittimi di un disagio oramai evidente. Anche Spalletti è tentato di cambiare modulo per privilegiare Rafinha. La sensazione è che la permanenza di Candreva all’Inter sia agli sgoccioli. E che di fronte a un’offerta importante potrebbe anche chiudersi.

Napoli per il riscatto

Resta da capire quanto Candreva possa essere utile al Napoli. Ha senza dubbio tecnica, corsa tiro e resistenza, ma resta un calciatore troppo barocco per gli schemi di Sarri. Troppo innamorato del pallone e delle veroniche, per il calcio fluido e veloce e, soprattutto, a due tocchi, praticato dal Napoli. Non è pero affatto detto che Sarri sia l’allenatore azzurro per il prossimo anno. E in ogni caso, se sgrezzato dei suoi difetti, Candreva è un signor giocatore: il contratto è in scadenza nel 2020 e l’ingaggio da 2,3 milioni annui rientra comunque nei parametri del “salary cap” del club partenopeo. Fra l’altro potrebbe essere acquistato a un prezzo di saldo. Insomma, le condizioni ci sono tutte.

Resta da capire la volontà del calciatore. Beh, Candreva è senz’altro in cerca di riscatto: è romano si riavvicinerebbe a casa, in più giocherebbe la Champions in un ambiente molto meno pretenzioso rispetto a San Siro e molto più “comprensivo”. Insomma, le premesse sono buone. E domenica, oltre al campo, potrebbero anche parlare i dirigenti.