Effetto Nainggolan? Prima presenza in nerazzurro e prima rete per il centrocampista nerazzurro che al netto di una condizione ancora non perfetta, trova comunque il guizzo che permette al tecnico toscano di scacciare via la crisi aprendo la via a una vittoria rotonda ma, al netto del risultato, parecchio sofferta.
calcio
Nainggolan come Ronaldo, Bologna porta bene…
Prima presenza in nerazzurro e prima rete per Nainggolan che ha un personalissimo record: ha segnato al Bologna con tutte le maglie indossate recentemente. E trova il primo gol al Dall'Ara come è successo a Ronaldo.
DESTINO - Era quasi scritto, del resto. Quando vede il Bologna, il belga si scatena. È una delle sue vittime preferite in serie A (quattro reti in totale) nonché una tappa fondamentale nel percorso calcistico del centrocampista. Basti pensare che a ogni esordio del “ninja” con una maglia diversa, la prima rete è sempre stata segnata alla squadra emiliana.
CAGLIARI – La prima rete al Bologna coincide anche con quella in assoluto in massima serie e risale alla stagione 2010/2011 quando un giovanissimo centrocampista del Cagliari trova la via della rete con un gran tiro dalla distanza al 79’ della sfida che si chiuderà 2-0 per i padroni di casa. Anche il primo gol della stagione 2012/2013 arriva contro i felsinei, questa volta decisiva perché fissa il risultato sull’1-0 con cui si chiuderà il match.
ROMA – Dal Cagliari, il centrocampista passa alla Roma. Nella capitale, il belga diventa immediatamente un perno del centrocampo giallorosso. E nella stagione 2013/2014 trova il primo gol della sua carriera in giallorosso indovinate con chi? Proprio contro il Bologna al 36’ del primo tempo. Anche in questo caso la rete sarà pesantissima. La sfida finisce 0-1 per i giallorossi.
ACCESO - La prima rete in nerazzurro è storia recente. Quanto basta per schiantare ancora una volta il Bologna. L’unica consolazione, per gli emiliani, è che il belga lo si incrocia solo due volte l’anno altrimenti, con questa media e con questo avversario, Nainggolan concorrerebbe per la scarpa d’oro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA