Mourinho porta a casa tre punti in un derby contro il Fulham che farà discutere a lungo. Gli spurs sono passati in vantaggio ma raggiunti da una rete annullata per fallo di mano dopo la revisione del VAR. Episodio abbastanza controverso che però il tecnico portoghese evita di commentare in conferenza stampa. Le sue parole sono riprese da Football London.

calcio
Mourinho: “La mia opinione non conta, devo rispettare gli arbitri”

LONDON, ENGLAND - FEBRUARY 04: Jose Mourinho, Manager of Tottenham Hotspur looks on prior to the Premier League match between Tottenham Hotspur and Chelsea at Tottenham Hotspur Stadium on February 04, 2021 in London, England. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Clive Rose/Getty Images)
Il Tottenham porta a casa tre punti in un derby contro il Fulham che farà discutere a lungo.
CHAMPIONS - Seconda vittoria consecutiva per gli Spurs. Un risultato che permette di arrampicarsi in piena zona Champions: "Una vittoria molto importante ma per adesso non mi va di guardare la classifica. Avevamo bisogno di punti e conquistarne tre, ovviamente, è molto meglio che tornare a casa con uno. Questa è stata una partita molta difficile, ma siamo riusciti a dimostrare immediatamente cosa volevamo da questa partita sin dal primo minuto. Non è stata facile, perché dopo il primo tempo abbiamo sofferto parecchio. Quindi abbiamo apportato dei cambiamenti e siamo riusciti a creare le migliori opportunità negli ultimi 10-15'. Abbiamo avuto la possibilità di chiudere la partita ma non ci siamo riusciti e a quel punto è inevitabile correre rischi, ma fortunatamente abbiamo il milior portiere francese che non ha perso l'occasione di dimostrarlo".
VAR - Vittoria fondamentale ma evidentemente condizionata dalla decisione del VAR. Dal punto di vista regolamentare il tocco di Lemina sul gol di Maja ha tolto ai padroni di casa un pareggio che non sarebbe stato scandaloso per quanto visto in campo. Mou è abbastanza chiaro nell'esprimere il suo punto di vista. "La mia opinione non conta. Non sono io a dover prendere decisioni. Devo solo rispettare le opinioni degli arbitri. A volte la decisione ci favorisce, altre no. La regola dà spazio all'interpretazione. E devi accettare l'interpretazione Ma quello che penso io non è importante".
DELE ALLI - Delle scelte invece, Mou è pienamente responsabile. E quella di Delle Alli ha pagato. "Non concedo alcun tipo di regalo. Dele è sceso in campo perché ha lavorato molto e le mie scelte sono dettate dal suo impegno. Da quando è tornato dall'infortunio si è sempre allenato al 100%. Adesso sta fornendo il suo contributo, che è importante. Ha giocato molto bene in Europa League e ogni minuto che è stato in campo. Merita questa soddisfazione. Abbiamo bisogno di lui".
© RIPRODUZIONE RISERVATA