Tredici milioni netti di sterline, che al cambio attuale fanno quattordici e mezzo di euro. Questa sarebbe, secondo indiscrezioni, l'offerta del Manchester United per convincere Josè Mourinho a rinnovare il contratto firmato due anni fa. Una cifra che proietterebbe lo Special One verso la vetta della speciale classifica degli allenatori più pagati. Ma tornerebbe lo Special One, oppure c'è qualcuno che (per quanto riguarda il solo stipendio) guadagnerebbe comunque più di lui?
calcio
Josè torna Special One? Ecco gli allenatori più pagati al mondo
Il Manchester United ha offerto un rinnovo faraonico al tecnico portoghese, che con una firma balzerebbe in cima alla classifica degli allenatori più pagati.
5. Josè Mourinho: circa 10 milioni di euro
Più che Special One, al momento Mou è special five. Quinto posto per lui, in attesa di apporre la fatidica firma al rinnovo con lo United. Certo, se contassimo anche tutte le sponsorizzazioni varie il portoghese salirebbe parecchio in graduatoria, ma i Red Devils finora gli hanno versato sul conto in banca "solo" poco più di dieci milioni di euro l'anno. Nulla che non possa comunque essere sistemato nel giro di poche settimane.
4. Antonio Conte: circa 11 milioni di euro
L'ex CT della nazionale, che è stato il sostituto di Mourinho sulla panchina del Chelsea (non contando ovviamente l'interregno di Hiddink), è al quarto posto di questa speciale classifica degli allenatori più pagati. Abramovic non ha badato a spese e per convincere Conte a trasferirsi a Londra ha messo sul piatto la modica cifra di undici milioni di euro. Ma i soldi non fanno la felicità e pare che l'ex allenatore della Juventus possa essere sulla via del ritorno in Italia ben prima della scadenza del suo contratto.
3. Diego Pablo Simeone: circa 12 milioni di euro
La stabilità e i successi portati all'Atletico Madrid dal Cholo non hanno eguali nella storia recente del club. Ed è per questo che con l'ultimo rinnovo di contratto (il primo porta in data il lontano 2011) la dirigenza dei Colchoneros ha voluto premiare il condottiero di tante battaglie, offrendogli una dozzina di milioni di euro. Scelta di cuore, certo, ma anche legata al forte appeal del tecnico, corteggiato da molte big europee a partire dall'Inter.
2. Pep Guardiola: circa 14 milioni di euro
Il bello di avere dietro gli sceicchi non sta solo nella possibilità di fare campagne acquisti faraoniche, ma anche di firmare contratti multimilionari e entrare di diritto tra gli allenatori più pagati. Guardiola riceve annualmente circa quattordici milioni di milioni di euro per rendere i Citizens la squadra più forte d'Europa. L'inizio della stagione 2017/18 pare dar ragione a Manṣūr bin Zāyed Āl Nahyān, grazie all'esplosione definitiva del talento di Gabriel Jesus e, soprattutto, alla mentalità vincente del suo allenatore.
1. Carlo Ancelotti: circa 15 milioni di euro
Probabilmente, il disoccupato più pagato al mondo. Carlo Ancelotti non si è dimesso, ma è stato esonerato dal Bayern Monaco. Il che significa che, al netto di eventuali accordi, la società bavarese deve comunque corrispondergli l'ingaggio annuale di quindici milioni di euro. Cifra che lo rende il primo tra gli allenatori più pagati al mondo e che lo mette al sicuro dall'attacco di Mourinho, che supererebbe Guardiola ma non intaccherebbe il trono di Re Carlo. A cui però al momento manca la corona!
(function() {
var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);
var rcel = document.createElement("script");
rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);
rcel.type = 'text/javascript';
rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;
rcel.async = true;
var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);
})();
© RIPRODUZIONE RISERVATA