Il Bayern vince il Mondiale per Club che continua a essere monotematico. La competizione intercontinentale ha un albo d'oro da... Champions. Seconda vittoria in assoluto per i tedeschi, che aprono e chiudono un cerchio iniziato nel 2013 in cui l'Europa si è sempre portata a casa il trofeo. In generale, negli ultimi venti anni, solo quattro volte il trofeo ha attraversato l'Atlantico.

senza categoria
Mondiale per club, albo d’oro… da Champions

LISBON, PORTUGAL - AUGUST 23: Bayern Munich players celebrate with the Champions League Trophy following their team's victory in the UEFA Champions League Final match between Paris Saint-Germain and Bayern Munich at Estadio do Sport Lisboa e Benfica on August 23, 2020 in Lisbon, Portugal. (Photo by Matt Childs/Pool via Getty Images)
Negli ultimi 20 anni, appena quattro volte le Europee si sono lasciate sfuggire il trofeo.
FUGA - Eppure, il Sudamerica, o, meglio ancora, il Brasile, aveva approcciato benissimo alla competizione. Nel 2000 il Corinthians ha la meglio nel derby tutto brasiliano con il Vasco Da Gama, superato per 4-3 ai calci di rigore dopo il pareggio a reti inviolate nei 120' di gioco. Nell'edizione del 2005, vince ancora una brasiliana: il Sao Paulo che sconfigge in finale il Liverpool. La Federazione verdeoro cala il tris nel 2006 con l'Internacional: superato per 1-0 il Barcellona.
RIMONTA - Dalla seconda metà del primo decennio, inizia la rimonta europea. La prima Coppa del Mondo per Club europea è del Milan, che vince 4-2 la finale con il Boca Juniors, prendendosi la rivincita della finale dell'Intercontinentale del 2003. Nel 2008 festeggia lo United, che supera 1-0 con il Quito. A pareggiare i conti è il Barcellona, che vince di misura contro l'Estudiantes. Nel 2010 l'Inter porta in vantaggio l'Europa superando il Mazembe. L'Europa consolida la propria posizione ancora con il Barça, che cala il poker contro il Santos. Sarà il Corinthians (1-0 al Chelsea) a riequilibrare il confronto.
DOMINIO - Il vecchio continente poi prende il largo. Prima doppiando e poi triplicando le vittorie rispetto al Sudamerica. Il Bayern nel 2013 si libera del Rayo Casablanca. Quindi inizia il periodo della dominazione spagnola: dal 2014 al 2018, la Coppa del Mondo per Club è una succursale della Liga con Real Madrid (4 titoli) e Barcellona (una vittoria, nel 2015 contro il River Plate per 1-0). Nel 2019 è il turno del Liverpool che questa volta non si lascia beffare dal Flamengo e porta a casa il suo primo Mondiale. L'eredità è raccolta quindi dai bavaresi che, curiosamente, nelle loro due finali, non hanno mai incrociato una sudamericana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA