Nella settimana della Nazionale e del ritorno di Formula 1 e MotoGp, non ci siamo fatti mancare nulla. Ecco una bella carrellata delle notizie più curiose. Tutte da leggere
calcio
La moglie di Essien si è comprata il Como: “Ho intenzioni serie”
Le notizie più curiose della settimana calcistica appena trascorsa.
Il Como alla moglie di Essien
Il Calcio Como ha un nuovo presidente: si tratta di Akosua Puni moglie di Michael Essien. Qualcuno pensa che dietro di lei ci sia l'Inter di Thohir, che recentemente ha firmato un contratto con il marito per ingaggiarlo nella sua squadra, il Persib, che milita nel campionato Indonesiano ma la risposta è stata perentoria: "Non conoscono mister Thohir e non capisco perché mi facciate questa domanda. Qui a Como investo i miei soldi, sono una donna d'affari e mio marito, di cui sono la prima fan, si è limitato a darmi a qualche consiglio, ma nulla più. La mia attività principale è offrire consulenze, attraverso la mia società, ad aziende e multinazionali che vogliono investire in Africa. Ho comprato il Como alla quarta asta non per speculazione, ma perché non è stato facile per via delle vostre procedure presentare un'offerta. Imparerete a conoscermi, ho intenzioni serie come tutto il mio staff e sono sicura che insieme faremo bene".
INFORTUNIO SHOCK PER COLEMAN
Durante la partita valida per le qualificazioni per i Campionati del mondo di calcio di Russia 2018, del girone D, tra le squadre di Irlanda e Galles, il difensore irlandese Seamus Coleman ha subito un gravissimo infortunio alla gamba destra, a causa di un fallo del gallese Neil Taylor. Le immagini impressionanti della gamba di Coleman sono state confermate dal responso medico, che ha certificato una doppia frattura della tibia. Cartellino rosso per Taylor. Tutto lo stadio in piedi ha applaudito il giocatore uscito in lacrime in barella.
FEDERAZIONE ALBANESE: CHE FIGURACCIA
La Federcalcio albanese ha "condannato questi atti che non hanno nulla di sportivo", secondo quanto è scritto in una nota diffusa dopo i fatti accaduti venerdì allo stadio Renzo Barbera di Palermo durante la partita di calcio Italia-Albania. Un fitto lancio di petardi nella zona della curva sud, occupata da un gruppo di sostenitori albanesi, chiamato "Illyrian Elite", ha portato alla sospensione della gara per alcuni minuti. La Federcalcio albanese ha annunciato di aver deciso di "non offrire o distribuire più biglietti ai tifosi iscritti al gruppo in questione.
IL CALCIO STORICO ORA VENDE ONLINE
Il successo degli ultimi tornei e l'enorme sorpresa dell'interesse per la manifestazione in Europa e anche negli Stati Uniti ha spinto il Comune di Firenze ad aprire al merchandising per il Calcio storico fiorentino. Entro due settimane la giunta approverà la delibera per dare il via al bando internazionale per la ricerca di un soggetto in grado di gestire il brand della tradizione sportiva simbolo di Firenze, tramite la creazione di una linea ad hoc di prodotti che possa finire in vendita nei negozi sportivi di tutto il mondo oltre che on line.
LA SERIE B CONTRO IL CAPORALATO
I giocatori della Serie B in campo per dire stop al caporalato. Oggi un'ora prima del fischio di inizio tra Verona e Pisa, i volontari di ProgettoMondo Mlal, Ong socia della a più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia, hanno distribuito ai tornelli pacchi di riso della campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”, che verrà poi ufficialmente lanciata il 6 e il 7 maggio per combattere il lavoro illegale e il caporalato e promuovere l'agricoltura familiare in Italia e nel mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA