Che fine ha fatto Fabio Coentrao? Il terzino portoghese acquistato dal Real Madrid nel luglio 2011 per 30 milioni dalla scorsa estate è tornato al Rio Ave, dove è cresciuto da ragazzino e dove oggi sta scendendo in campo occupando quasi qualsiasi posizione in campo, sia a destra che a sinistra. Fabio Coentrao ha ritrovato la felicità dopo essere sparito dai radar per un po’: dopo quattro stagioni (2011-15), il Real lo ha girato in prestito al Monaco, poi il giocatore è tornato in Spagna per un anno, ma nel 2017-18 è partito ancora questa volta destinazione Sporting Lisbona. La scorsa estate il suo contratto è scaduto ed è tornato al Rio Ave. Ma cosa si nasconde dietro questa scelta?
“NON POSSO DIRLO” – Fabio Coentrao non ha dimenticato il Real, ma allo stesso tempo sembra decisamente enigmatico quando vengono nominati i Blancos. Il giocatore ha parlato dell’addio ai Blancos ai microfoni di A Bola: “Sono successe molte cose all’inizio della stagione. Se potessi spiegare tutto quello che è capitato il 31 agosto, sapreste che cosa ho passato… Mi piacerebbe parlarne, ma sfortunatamente non posso”. Una dichiarazione che lascia tanti punti interrogativi e non spiega quanto accaduto al giocatore nel club del presidente Florentino Perez…
TANTI TITOLI – Oggi Fabio Coentrao è un uomo soddisfatto: in carriera ha vinto un campionato portoghese col Benfica (2009-10) e col Real ha fatto faville con campionati spagnoli (2011-12 e 2016-17), due Champions League (2013-14 e 2016-17) e due Mondiali per Club (2014 e 2016) più svariate coppe nazionali. Il portoghese va orgoglioso della sua carriera: “È stata bella e ricca di titoli. Ho giocato nelle migliori squadre del mondo e fortunatamente sono tornato a casa. Non guardo indietro e non penso nemmeno a dove potrei essere. Sono qui e voglio solo aiutare il club a restare in prima divisione”. Il Rio Ave ha perso sul campo dello Sporting Lisbona lo scorso weekend (3-0), ma naviga in acque tutto sommato tranquille… e con l’esperienza Fabio Coentrao può sognare la salvezza!
- Login o Registrazione