Quella di Micah Richards, difensore inglese con un passato anche in Italia (una dimenticabile parentesi in prestito alla Fiorentina), può essere considerata una storia di calcio dolceamara. Del resto il suo palmares parla chiaro. Più giovane difensore di sempre ad essere convocato in nazionale, una militanza lunga quasi dieci anni con il Manchester City, di cui è stato, neanche a dirlo, il più giovane capitano di tutti i tempi. Una carriera da predestinato, purtroppo rovinata dagli infortuni. Un ginocchio ballerino lo ha portato a rescindere con i Citizens e ad accasarsi con l'Aston Villa. Peccato che a Birmingham Richards non scenda in campo da oltre 500 giorni.
calcio
Micah Richards: non gioca da 500 giorni, ma gli si raddoppia lo stipendio
Il difensore, ex Manchester City e Fiorentina, è ai margini della rosa dell'Aston Villa. Ma se la squadra torna in Premier, il suo ingaggio potrebbe lievitare.
Micah Richards, zero presenze nell'ultimo anno e mezzo
Ultima presenza registrata, 15 ottobre 2016 contro il Wolverhampton, seconda partita per lui in Championship con i Villans, che ha guidato da capitano nella triste stagione della retrocessione. Dopo di che, il buio. Cinquecento giorni sono tanti e si potrebbe pensare che il difensore sia vittima di un infortunio che non gli dà tregua da più di un anno e mezzo. L'infortunio c'è stato, ma è durato qualche mese. Poi Micah Richards è sempre rimasto fuori per scelta tecnica. Neanche convocato. Quindi, verrebbe spontaneo pensare, fuori rosa? Macchè. Il calciatore si allena con i compagni, è benvoluto da tutti ed è sempre il primo a dare consigli ai giovani ragazzi della Academy dell'Aston Villa. Poi però, quando arriva il momento di consegnare la distinta, il suo nome non c'è mai.
Allenamenti, partitelle poi nel weekend a casa
Se ne può dedurre che il rapporto con il tecnico Steve Bruce non sia ai massimi storici, ma a parte qualche comprensibile sfogo (come quando Richards è stato lasciato fuori dai convocati anche dalla sfida di League Cup contro il Wigan in agosto, in cui i Villans hanno schierato addirittura qualche primavera), non ci sono stati attriti troppo evidenti. Il destino del difensore a Villa Park sembra ormai quindi segnato. Allenamenti, partitelle, poi nel weekend a casa. E a meno che qualcuno non decida di acquistarlo o ci sia un accordo per una rescissione consensuale, tutto questo durerà fino al 30 giugno 2019. Ma se è Richards in questa storia a subire il danno, la beffa potrebbe toccare al club.
Il contratto rischia di raddoppiare
Secondo il Daily Mail, infatti, nel contratto del due volte campione d'Inghilterra ci sarebbe una clausola che prevede che in caso di ritorno dell'Aston Villa in Premier League, il suo ingaggio raddoppierebbe, fino a toccare i 4 milioni di euro per la prossima stagione. Uno stipendio assolutamente in linea con le spese pazze del campionato inglese, ma magari esagerato per un calciatore che in fondo non mette piede in campo da un anno e mezzo. Il...pericolo per il club è reale, perchè la squadra delle West Midlands è a quattro punti dal secondo posto che varrebbe la promozione diretta e quasi certamente andranno a giocarsi i playoff per rimettere piede tra i grandi dopo due stagioni di purgatorio. Il che sarebbe una gran gioia per gli appassionati di calcio, per i tifosi dei Villans e, nel suo piccolo, forse anche per Micah Richards. Che se proprio non deve giocare, tanto vale che venga pagato il doppio per non farlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA