Messi, ancora un record. Questa volta però è bastato davvero poco. Attendere il calcio d'inizio. Un record che solo un fenomeno assoluto può permettersi. Entrare nel Guinness dei primati della Liga solo scendendo in campo. Tutto parte il 16 ottobre 2004: data dell'esordio di Messi in campo contro l’Espanyol. Un giovanissimo argentino. Un predestinato. E la data che per certi versi segna la storia. Beh, dopo 14 anni, 423 partite e 387 gol dopo, si può dire che quel giorno sia destinato a restare impresso nella storia del calcio catalano e mondiale.
calcio
Messi è straordinario: ennesimo record solo scendendo in campo…
La Pulce festeggia l'ennesimo record: è lo straniero con più presenze nella Liga. Un record centrato semplicemente scendendo in campo con il Girona per chiudere un percorso che ha tante coincidenze...
RECORD – Nella sfida con il Girona, Messi festeggia l’ennesimo record. E non è servito far altro che scendere in campo. Più che sufficiente un secondo di gioco per tagliare l’ennesimo traguardo: il calciatore argentino è lo straniero con più presenze nella storia della Liga in quindici stagioni. Il record precedente? Apparteneva al suo amico/nemico Dani Alves, con cui concorre anche per il record di trofei.
CURIOSO – Tuttavia il record nasconde, curiosamente, un altro record: in realtà Messi è ancora ben lontano dal brasiliano Donato, che ha giocato ben 466 partite in Liga ma avendo acquisito la nazionalità spagnola ha automaticamente perso il diritto a concorrere come “straniero”. Anche Messi ha doppio passaporto, ma è rimasto argentino. E comunque chiude anche un cerchio: esordio contro una squadra catalana nel derby di Barcellona e record assoluto ancora contro una squadra catalana, il Girona. Quando si dice il destino. Il mondo a volte è piccolo, ma Messi l’ha saputo ugualmente conquistare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA