Messi sempre più solo a Parigi. Al netto dell'infortunio che gli impedirà di scendere in campo, il PSG prepara la rivoluzione. E, secondo quanto riportato dall'Equipe, l'idea della dirigenza è di ridurre drasticamente la colonia argentina in riva alla Senna.

calcio
Messi sempre più solo a Parigi: la rivoluzione francese è iniziata… e potrebbe essere l’unico superstite

LISBON, PORTUGAL - AUGUST 23: Leandro Paredes of Paris Saint-Germain and Serge Gnabry of FC Bayern Munich battle for the ball during the UEFA Champions League Final match between Paris Saint-Germain and Bayern Munich at Estadio do Sport Lisboa e Benfica on August 23, 2020 in Lisbon, Portugal. (Photo by David Ramos/Getty Images)
L'idea della dirigenza è di ridurre drasticamente la colonia argentina in riva alla Senna.
RIVOLUZIONE - Il naufragio negli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid non è passato inosservato al club, che ha in mente di operare grandi cambiamenti. In primis, sfoltire la rosa per ridurre il costo del lavoro. E in questo senso, fra campo panchina... e tribuna, la presenza dei giocatori argentini rischia di essere ridotta all'osso. Messi potrebbe essere l'unico calciatore argentino destinato a rimanere nella capitale francese. Il primo a partire sarà Ángel Di María . L'argentino è stato titolare solo in cinque partite nel 2022 e il PSG non ha intenzione di rinnovare il suo contratto nonostante abbia una clausola per prolungare il suo legame con il club nel caso entrambe le parti fossero d'accordo. E sembra quasi impossibile che lo siano in questo momento. Contro il Marsiglia questa domenica Pochettino non gli ha concesso un minuto e ha deciso di far fuori anche Icardi.
EPURAZIONE - Per quanto riguarda Icardi, la situazione è ancora più complicata . L'ex giocatore dell'Inter ha trascorso una stagione alquanto complicata dentro e fuori dal campo facendo notizia per il gossip che per le reti. Le vicende extracalcistiche hanno fatto innervosire e non poco episodio ha fatto incazzare Leonardo e i tifosi, che non hanno esitato a fischiarlo domenica quando è entrato in campo per Kylian Mbappé. Fra l'altro il ragazzo si è anche deprezzato. Acquistato per 50 milioni di euro, potrebbe finire sul mercato per un prezzo anche inferiore ai 20 milioni. In uscita anche Paredes. Il centrocampista è stato ingaggiato per 47 milioni di euro nel 2019 e in tre anni non è ancora riuscito a prendersi in mano le chiavi del centrocampo. Con Pochettino ha recuperato posizioni e considerazione ma lo spogliatoio, non è contento del suo carattere. É considerato il "cane da guardia" di Messi , giocatore con il quale ha una grande amicizia. E con Pochettino in bilico, la Messi potrebbe davvero essere l'unico superstite della... rivoluzione francese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA