calcio

Leo Messi, l’anti Cholo

Leo Messi, l'anti Cholo. Segna ancora contro Simeone nel modo più inaspettato. Un calcio di punizione, una pennellata che permette a Valverde di mettere le mani sulla Liga.

Redazione Il Posticipo

La legge di Leo: Simeone rimanda il suo appuntamento con la Liga. Anzi, probabilmente lo accantona. La flessione del Barcellona preoccupava Valverde, ma, nel momento in cui è stato chiamato a riprendere in mano il campionato, Messi ha risposto presente. Una pennellata su punizione basta e avanza per archiviare la pratica Colchoneros. Barcellona a + 8 e vittoria del campionato quasi in cassaforte.

Un conto aperto

La Pulce conferma così di avere un conto aperto con Simeone. Realizza la rete numero ventotto contro Simeone. L’anti-Cholo per eccellenza. Anche perché se non segna lui, di solito Simeone festeggia. Accade di rado: solo una manciata di volte fra Supercoppa di Spagna, Liga e Champions. In coincidenza con le vittorie dell’Atletico Madrid di Campionato e Coppa o raggiungimento della finale dell’Europa che conta. In ogni caso, il Camp Nou continua ad essere un luogo inaccesibile per il Cholo, che non ci ha mai vinto.

Messi, lo specialista

La Pulce, quando sente odore di impresa, si esalta. La partita la risolve da solo. E attraverso ciò che, improvvisamente, gli è divenuto semplice. Il calcio di punizione. Sebbene abbia una tecnica individuale eccelsa, non è mai stato uno specialista dal calcio da fermo. Lui è uno che dribbla, crea, inventa. Invece arriva il quinto gol su calcio piazzato, il terzo consecutivo e sempre con soluzioni balistiche differenti. In campionato intanto sono ventiquattro.

Camminare sulla…Valverde

Partita poco spagnola: molto intensa, anche abbastanza tattica, che conferma la mutazione genetica dei blaugrana. Il Barcellona non è più una squadra che regala spettacolo, anzi. Specula anche sul risultato, protegge il gol e alla fine porta anche a casa con il minimo scarto una partita non indimenticabile, né da raccontare ai nipotini. Una vittoria, quella del Barcellona, che ha una doppia utilità. Da una parte chiude quasi definitivamente i conti in Liga. Dall’altra, invece, permetterà alla squadra catalana di concentrarsi quasi esclusivamente sulla Champions. Valverde rimane imbattuto e in corsa su tre fronti. Come si dice: massimo risultato, minimo sforzo. Tanto c’è Leo...