Leo Messi ha lasciato il Barcellona fra le lacrime nell'estate del 2021. La storia avrebbe potuto prendere una piega diversa se fosse stato rinnovato il contratto. Il Mundo Deportivo ha pubblicato il contenuto di una serie di email tra Jorge Messi, i suoi avvocati e l'ex presidente Josep Maria Bartomeu.

calcio
Messi, le condizioni per il rinnovo del contratto nel 2020: palco, volo privato, 10 milioni di premio rinnovo
RICHIESTE
Secondo la ricostruzione proveniente da oltre i Pirenei il 4 maggio il presidente Bartomeu ha inviato una prima proposta al padre di Leo. L'11 giugno, l' avvocato Jorge Pecourt inviava un messaggio a Bartomeu, all'amministratore delegato Òscar Grau e al capo dei servizi legali Romàn Gomez-Ponti con le 11 condizioni della Pulce. In ordine. Contratto fino al 2023 con possibilità di proroga unilaterale. Lo stipendio sarebbe stato decurtato del 20% con un recupero del 10% nel 21/22 e di un altro 10% nel 22/23 con interessi del 3% annui. Sospensione del pagamento dei premi fedeltà in attesa di riscossione con interessi. Box privato allo stadio per le famiglie di Messi e Luis Suárez. Un volo privato a Natale per tutta la famiglia in Argentina. Pagamento delle somme differite nella stagione 2020/21 più interessi in caso di risoluzione del contratto. Bonus di 10 milioni di euro per la firma del contratto. Aumento della retribuzione in caso di aumento delle tasse Eliminazione della clausola rescissoria. Rinnovo di Pepe Costa (molto amico di Messi). Pagare a Rodrigo Messi le commissioni che gli erano dovute.
ROTTURA
Una volta note le richieste di Messi sono state inoltrate al Barça. La dirigenza ha risposto che la riduzione dello stipendio sarebbe stata del 30% a causa del calo degli introiti dovuto alla pandemia. E che la cifra che sarebbe stata recuperata nelle prossime stagioni. Dopo pochi giorni, il presidente Bartomeu ha rifiutato di togliere la clausola rescissoria di Messi e di includere il pagamento di 10 milioni di euro come premio per il rinnovo. Inoltre, sempre secondo le suddette informazioni, dal Barça avrebbero congelato qualsiasi tipo di aumento dello stipendio di Leo fino a quando il ricavo del club non fosse tornato a superare i 1.100 milioni. La famiglia Messi non ha gradito la risposta e l'ha respinta. Ad agosto è stato inviato il famoso burofax. Il resto è storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA