Oltre al noto talento con il pallone fra i piedi, Leo Messi ha anche altre virtù come l'umiltà e la generosità. L'argentino ha sempre evitato aiutato i più bisognosi, e il suo ultimo gesto di solidarietà, come riportato dal Mundo Deportivo, è una storia da Libro Cuore. La Pulce ha cambiato la vita a un avvocato di Rosario che ha perso la vista quando aveva 17 anni.

calcio
Messi cuore d’oro: commosso dalla storia di un non vedente, gli dona un dispositivo con IA per la lettura
STORIA
Il protagonista di questa storia è Cristian Guglielmett diventato cieco ed emiplegicp all'età di 17 anni a causa di un drammatico incidente. Una ragazzata si è trasformata in una tragedia: da ragazzo è caduto mentre cercava di entrare in una pista da bowling scavalcandone le mura di cinta. Dopo anni di kinesiologia ha recuperato la mobilità, ma la sua condizione di cecità è irreversibile. Nonostante questa situazione, il ragazzo non si è mai perso d'animo, ha completato gli studi di avvocato, e ha iniziato il suo lavoro o presso la Biblioteca Comunale "José Manuel Estrada" dove digitalizza libri da stampare in braille e registrare in audio. Sua sorella, senza grandi aspettative, ha deciso di inviare una lettera alla Fondazione Messi: "Ho riassunto la sua vita di fatiche, come è diventato cieco e come ha fatto molto duramente la facoltà, senza la tecnologia che abbiamo oggi" ha detto la sorella Mariana.

CAMPIONE
Campioni, però, si è anche fuori dal campo. Il calciatore argentino del PSG ha letto il messaggio ed è rimasto commosso dalla storia. E ha deciso di aiutare Cristian regalandogli un innovativo dispositivo portatile dotato di intelligenza artificiale che legge ogni tipo di testo, riconosce volti ed elementi dell'ambiente in tempo reale. Un qualcosa che cambierà per sempre, e in meglio, la vita dell'avvocato che ha espresso le sue sensazioni ed emozioni: "Questa attrezzatura mi aiuterà nel mio compito di digitalizzare testi per persone con difficoltà visive e, soprattutto, mi darà molta indipendenza nella mia vita. e sarà un incentivo per qualsiasi persona non vedente".
© RIPRODUZIONE RISERVATA