Quinton Fortune qualche mese fa lo aveva detto, subito prima della sfida a Old Trafford tra il Barcellona e il Manchester United. "Il modo migliore per fermare Messi? Non farlo entrare in Inghilterra". L'ex calciatore dei Red Devils forse non immaginava che con la sua battuta sarebbe stato buon profeta. Ma la Brexit potrebbe creare qualche grattacapo alla Pulce, che secondo la legge dovrebbe far richiesta di un permesso speciale per entrare nel Regno Unito, se i blaugrana dovessero pescare una squadra inglese nella fase a eliminazione della Champions League. Lo ha spiegato qualche mese fa Andrew Osbourne, avvocato esperto nei temi dell'immigrazione, in un'intervista al The Athletic.

calcio
Messi, CR7 e i problemi…con la Brexit: “Molti calciatori rischiano di non entrare nel Regno Unito per le partite di Champions…”
La Brexit potrebbe creare qualche grattacapo ai calciatori che hanno alle spalle una sentenza penale. Secondo la legge, dopo l'uscita del Regno Unito dalla UE dovrebbero far richiesta di un permesso speciale se i loro club dovessero pescare una...
SENTENZA - Tutto nasce dal fatto che Messi, come molti altri colleghi, ha patteggiato con il fisco spagnolo una condanna per evasione fiscale. La giustizia iberica gli ha comminato una pena di 21 mesi, abbastanza pochi da non dover andare in carcere, poi trasformati in una multa. Ma pur sempre una macchia sulla fedina penale della Pulce. Finora Messi non ha avuto problemi a viaggiare in Inghilterra perchè ha anche la cittadinanza spagnola e quindi risulta comunitario. E i cittadini dell'Unione Europea possono entrare nel Regno Unito anche se hanno subito una condanna penale, a patto che non si tratti di crimini violenti. Ma l'arrivo della Brexit cambia tutto. A quel punto le agevolazioni per i comunitari non esisteranno più. E quindi Messi (ma non solo, persino lo stesso Cristiano Ronaldo, condannato anche lui per guai con il fisco spagnolo) si troverebbe nella scomoda situazione di essere persona non gradita nel Regno Unito.
PROBLEMI - "Ci sono molti calciatori famosi che hanno subito sentenze penale per evasione fiscale. E finora non si sono dovuti preoccupare, perchè avevano passaporti comunitari", spiega Osbourne. "Ma dopo la Brexit potenzialmente non potrebbero entrare nel Regno Unito. Dopo la Brexit, chiunque abbia una sentenza penale alle spalle di base non può entrare". Poi, ovviamente, ci saranno distinzioni e permessi, ma al momento la questione non è ancora stata affrontata. "Questo può creare problemi alle squadre che giocano le coppe e anche in caso dovesse giocarsi qualche finale in Inghilterra. I club devono muoversi per tempo". Magari con la richiesta di un permesso provvisorio. Certo, difficile immaginare un City-Barcellona senza Messi o un Liverpool-Juventus senza CR7. Ma la legge è legge, quindi meglio premunirsi, visto che il 31 gennaio, data dell'addio del Regno Unito all'Europa, è prima del prossimo turno di Champions...
© RIPRODUZIONE RISERVATA