Se avesse avuto più continuità, sarebbe stato un fenomeno. Questa, in sintesi, potrebbe essere la descrizione della carriera di Jeremy Menez. Il francese, però, non ha rispettato le aspettative che il mondo del calcio poneva su di lui e, nonostante abbia giocato con squadre importanti come Roma, PSG e Milan, a 32 anni compiuti il transalpino può essere tranquillamente catalogato tra le promesse mai realizzate. E anche l’idea di andare a cercare fortuna in campionati meno competitivi, come quello messicano, non sembra aver sortito gli effetti sperati.

calcio
Menez, ma che combini? Rescissione con il Club America e spintoni all’aeroporto
Piede sopraffino, testa calda. Jeremy Menez non cambia mai. E la sua avventura in Messico si chiude con un addio anticipato e anche...parecchio agitato!
RESCISSIONE - Come spiega il Club America sui propri profili social, Menez non è più un calciatore della squadra centroamericana, con cui ha firmato nel 2018 dopo la stagione in Turchia all’Antalyaspor. I numeri parlano di un’esperienza in chiaroscuro per l’ex milanista, visto che si parla di 23 presenze, 5 reti e altrettanti assist. Non male, ma neanche benissimo per chi in teoria avrebbe dovuto fare la differenza. E quindi alla fine è arrivata la rescissione, giusto in tempo per il francese di cercarsi un’altra squadra. Magari in Europa, visto che il mercato quasi ovunque chiude il 2 settembre e che, nonostante gli ultimi anni non siano stati indimenticabili, Menez potrebbe avere ancora mercato nel Vecchio Continente.
SPINTONI - Anche perché il modo in cui ha lasciato il Messico lascia pensare che in quel lato del mondo il francese non ci voglia più mettere piede. Come riporta Marca, la decisione sarà anche stata presa di comune accordo, ma evidentemente il transalpino non era poi così tranquillo. E al momento di recarsi a prendere l’aereo l’ex romanista è stato protagonista di un incontro ravvicinato con un tifoso. Che, secondo il quotidiano spagnolo, voleva solamente una foto con il fantasista, ma che invece alla fine ha rimediato uno spintone non proprio apprezzabile. Ma del resto, se non fosse stato così fumantino...non sarebbe stato Menez!
© RIPRODUZIONE RISERVATA