calcio

Tuffo nel passato: Mbappé contro Croazia, un altro 15 luglio speciale

Il 15 luglio del 2016, Mbappé gioca e segna contro la Croazia nel corso dell'europeo under 19. Una coincidenza incredibile, con la finale di Coppa del Mondo pronta ad essere giocata esattamente due anni dopo, contro la stessa avversaria.

Mattia Deidda

La Francia è pronta a vivere la terza finale di una competizione per Nazionali negli ultimi dodici anni. Un risultato straordinario, frutto di un'accurata cura di un settore giovanile che non ha mai smesso di portare alla luce incredibili talenti. Assimilato il talento di Pogba, pronto a dominare il calcio europeo, è adesso il turno di Mbappé, uscito allo scoperto la scorsa stagione, al suo secondo anno tra i professionisti. All'età di diciassette anni, l'attuale attaccante del PSG aveva già conquistato tutti, vincendo un campionato ed arrivando a giocare una semifinale di Champions League, realizzando sei gol in nove presenze. Un talento incredibile, che si era già messo in mostra l'estate prima, nell'Europeo under 19 giocato e vinto dalla Francia. Il destino, poi, ha voluto regalare una storia da raccontare, perché in quella competizione, il 15 luglio (giorno della finale del mondiale), la Francia U-19 ha affrontato proprio la Croazia.

FINALE - La partita più attesa dell'anno. Un mondiale ricco di sorprese, che non ha mai smesso di stupire, regalando in continuazione colpi di scena. Una delle poche stelle a non aver deluso le aspettative è Kylian Mbappé, attaccante del PSG, al suo primo mondiale. Forse la stella più luminosa della formazione francese, a quota tre gol, di cui due negli ottavi di finale, capace di giocate sensazionali ed accelerazioni in grado di spaccare letteralmente lo schieramento avversario. Un predestinato, arrivato in Nazionale maggiore senza vivere tutta la trafila delle giovanili, fermandosi per lo più nell'under 19. Incredibile come il destino abbia rimesso la Croazia sulla strada del giovane fenomeno. Il 15 luglio di due anni fa, nel gruppo di qualificazione dell'europeo U-19, Mbappé ha giocato e vinto una partita contro i croati, segnando il gol del definitivo 2-0. Stesso avversario e stessa data. I francesi sperano che sia uguale anche il risultato finale.

MBAPPE - Tutti i riflettori non possono che essere puntati su di lui. Giocare una competizione del genere da protagonista a diciannove anni è un lusso che in pochi possono permettersi; segnare due gol nella fase degli scontri diretti non ancora ventenne, un record appartenuto solamente a Pelé. Molti lo paragonano ad Henry, ultimamente però è stato utilizzato anche il nome di Ronaldo il Fenomeno. Senza dubbio il futuro del francese non potrà che essere luminoso, tanto che già adesso, in caso di vittoria del mondiale, si parla di una grossa possibilità di vincere il Pallone d'Oro. Nel caso accadesse, Mbappé diventerebbe il più giovane di sempre ad alzare il trofeo, battendo anche Ronaldo, attuale numero uno della lista con 21 anni e 3 mesi con il suo trionfo nel 1997.